

lO.
Aspetti umani dell'organizzazion e industriale,
In
«
Atti Con gr .
St udi Meto do log ici
»,
1952.
Il. S ulla valutazione della conduttività termica dei laterizi ,
III
«
Atti
R a ss. Tecn. Soc. Ing. Arch . Torino
»,
n. 11, 1954.
12. Pro ve rapide di trasm issione del calore,
in
«
La Termotecnica
»,
n. 12,
1954.
13. Me todo rapido di valutazione della conduttività termica dei coibenti,
in
«
La Ri c. Scien t ifica
l),
n. 12, 1954.
14. Il termometro comune impiegato come catatermometro,
in
«
La Ter–
m otecnica
»,
n .
I l,
1954 .
15. R iunioni del Comitato
I SO/TC 30
p er la unificazione dei misuratori
di portate fluide,
in
«
La Ri c. Scien t ifica
»,
n . l , 1955.
16. Sul modulo isotermico di elasti cità dell'acqua,
in
«
Atti
Ace,
Scienze
Torino
»,
voI. 89, 1954-55.
17. S ul libero p ercorso medio nei problemi di irradiazion e,
in
«
Atti
Ace,
Scien ze Torino
»,
v oI. 89, 1954-55.
18. Question i di simili tudine nell'irradiazion e delle fiamme,
in
«
Atti
Acc . Scien ze T orino
»,
voI. 89, 1954-55.
19. S ulle defini zion i di gas p erfetto,
in
«
Atti Acc . Scien ze Torino
»,
vo I. 89, 1954-55.
GIACIMENT I MI NERARI
Cavinato Antonio.
1.
L a fluorite nel terziario in Sardegna,
in
«
L'industria Min eraria
»
1954.
2. Il permiano in terri torio di Orroli (S ardegna)
-
Resoconti Associa–
zione Mi neraria Sarda - 58°-7-1954.
3. Ricerche minerarie nelle A lp i Venete
-
L 'industria Mine raria - 1955 .
4 . La miniera di S'Ortu B eciu
-
R esoconti As socia zione Mine raria
Sarda 1955.
5. Dir igi smo ed iniziati·va privata
-
Ace ,
Naz. Lin cei, Quaderno 25 ,
«
Problemi di Scien za e di Colt u r a
»,
1951 , pago 129 -134.
Charrier Giovanni.
l.
Camp agna geologica in Sardegna,
in
«
BolI. Servo GeoI. d'Ttalia
»,
vo I. LXXVI, Roma (1954).
274