

Quaderno Domus n.
2 -
Gli studi nella casa.
Gandolfi, ed. Domus, 1945.
Quaderno Domus n.
3 -
Camini.
Tevarotto, ed . Domus, 1945.
Quaderno Domus n.
4 -
Cucine.
Zanuso, ed. Domus, 1945.
Quaderno Domus n.
5
- L 'illuminazione nella casa.
Olivieri, ed. Domus,
1946.
Quaderno Domus n .
7 -
Tavoli
e
piani d'appoggio .
Canella e Radici,
ed . Domus, 1948.
Quaderno Domus n.
7 -
L 'elemento verde . nell'abitazione.
Figini, ed.
Domus, 1950.
Quaderno Domus n .
8 -
Sedie, divani
e
poltrone .
Boracchia e Pagani,
ed. Domus, 1950 .
Esempi n.
l -
Sedie, poltrone, divani.
Aloi, ed . Hoepli, 1950.
Esempi n.
2 -
Tavoli, tavolini, carrelli.
Aloi, ed . Hoepli, 1950.
Esempi n .
13 -
Negozi d'oggi .
Aloi, ed . Heopli, 1950.
Esempi n.
l
bis
-
Sedie, poltrone, divani .
Aloi, ed. Hoepli, 1953.
Esempi n.
6 -
Studi, librerie, scnvame.
Aloi, ed. Hoepli, 1953.
Enciclopedia Italiana .
Almanacco Bompiani 1940.
Le
arti in Italia.
Pavolini e Ponti, ed . Domus, 1938.
Antica oreficeria Italiana.
Morassi, ed . Hoepli, 1937.
La gommapiuma alla VIli Triennale di Milano.
Enapi;
fascicolo 1951.
Guida breve alla
X
Triennale di Milano , 1954 .
Encyclopedie de l'a rchitecture nouuelle.
Sartoris, ed. Hoepli, 1948.
Laeden.
Konrad Gatz, Verlag Georg D. W. Callway, 1950.
Knoll.
H.
Matte~,
ed . Knoll Associates, 1950.
Prize designs for modem
ijurniture.
Ed. Kaufmann , ed. Museum of Mo-
dern Art di New York, 1950 .
Das 'Polstermobel.
Adolf. G. Schneck, ed. Hoffmann.
Living spages n.
l. G. Nelson, ed. Interiors.
«
Casabella
»,
n. 77, 1934; n . 80, 1934; n . 89, 1935; n. 94, 1935; n . 104,
1936; n. 106, 1936; n. 112, 1937; n . 113, 1937; n. 114, 1937; n . 127,
1938; n. 132, 1938;. n . 137, 1939; n . 142, 1939; n . 144, 1939;
286