

La Sezione civile
è
suddivisa in tre Sottosezioni: edile, idraulica,
trasporti.
La Sezione industriale è suddivi sa in quattro Sottosezioni: mec–
canica, elettrotecnica, chimica e aeronautica.
Sia l'una, sia l'altra suddivisione risultano da altrettanti aggrup–
pamenti di stinti degli insegnamenti del quinto anno.
La data della fine del primo quadrimestre e dell'inizio del secondo
è fissata dal Senato Accademico.
ART.
3.
La Facoltà di Architettura comprende:
a)
il
bi ennio di studi propedeutici per gli architetti;
b)
il
triennio di st udi di applicazione alla Architettura.
TITOLO II
FACOLTÀ D'INGEGNERIA
ART.
4.
Gli insegnamenti, tutti fondamentali, del biennio di studi prope–
deutici sono i seguenti:
1.
Analisi matematica (algebrica .ed infinitesimale)
.
biennale
2. Geometria analitica con elemen ti di proiettiva e descrit-
tiva con disegno
»
3. Meccanica razionale con elemen t i di statica grafica e
di segno.
»
4. Fisica spe rimen t ale (con eser cit azion i) .
»
5. Chimica gen erale ed inorganica con elem enti di organica
annuale
6. Disegno
biennale
7. Min eralogia e geologia.
annuale
Gli insegnamenti bi ennali di analisi matematica (algebrica ed
infinitesimale] e di geometria analitica con elementi di proiettiva e
descrittiva con di segno importano cias cuno un esame alla fin e .di ogni
anno.
L'in segnamento bi ennale di fisica sperime n t ale importa un unico
esame alla fine del biennio, mentre le relative eser cit azion i importano
l'esame alla fine di ogni anno.
76