

2
2
quadrimestri
l
l
ART.
6.
Gli insegnamenti della Sezione industriale sono seguenti:
l)
Fondamentali:
quadrimestri
L Scienza delle costruzioni (con esercitazioni e laboratorio) 2
2. Meccanica applicata alle macchine (con
esereitaz,
e laborat.) 2
3. Fisica tecnica (con esercitazioni e laboratorio)
2
4. Chimica applicata (con esercitazioni e laboratorio)
2
5. Topografia con elementi di geodesia (con esercitazioni)
l
6. Architettura t ecnica (con disegno) . . . .
l
7. Idraulica (con eser cit azioni e laboratorio) . . . . .
2
Elettrotecnica I (con esercitazioni)
. . . . .
2 .
8.
Elettrotecnica II (per la sola Sottosezione elettrotecnica) .
l
Macchine I (con eser cit azioni e disegno) . . . .
2
9.
Macchine II (con esercitazioni e laboratorio) . .
·2
lO. Tecnologie gen erali (con esercitazioni e laboratorio)
l
l
Materie giuridiche ed economiche I
2
Il. Materie giuridiche ed economiche II . . .
l
\ Costruzione di macchine I (con disegno) .
l
12.
<
Costruzione di macchine II (con disegno) (per le sole
/
Sottosezioni meccanica ed aeronautica) . . . .. l
13. Chimica industriale I (con esercitazioni e laboratorio) . .2
Per le singole Sottosezioni sono inoltre fondamentali i seguenti
insegnamenti:
a)
Sottosezione meccanica:
14. Impianti industriali meccanici.
15. Disegno di macchine e progetti
b)
Sottosezione elettrotecnica:
14. Impianti industriali elettrici
15. Costruzioni di macchine elettriche
'.
c)
Sottosezione chimica:
14. Impianti industriali chimici
15. Chimica fisica . . . . . .
d)
Sottosezione aeronautica:
14. Aerodinamica . .-. . .
15. Costruzioni aeronautiche
2) Complementari:
L Tecnica ed economia dei trasporti. . . . .
2. Costruzioni in legno, ferro e cemento armato
3. Costruzioni idrauliche I
4. Costruzioni di maccbine
5. Disegno di macchine e progetti
l
Tecnologie speciali I .
6.
Tecnologie speciali II .
78
l
l
l
l
2
2
l
l
l
l
2