

ESPOSIZIONE GENERALE ITALIANA - TORINO 1898
Con que sto . titolo, si
~
pubblicato il seguente
manifesto:
Mostra di bovini )
OVili
I )
S1ll1ll ,
dal 5 al 12
giugno . Premi in denaro L.
23,225,
diplomi
di medaglie, ecc.
Mostra di cani)
dal
9
al 12 giugno. Premi
in denaro L.
3925,
ogge tti d'arte, diplomi di
me–
daglie, ecc.
Mostra di equini
,
dal 4 alli
Il
settembre .
Premi in denar o L.
14;000,
diplomi di me–
daglie, ecc .
Mostra di animali da cortile e colombaia)
dal 4
alli
Il
se ttembre . P remi in denaro L.
3170,
dipl om i di medaglie, ecc,
.
Ogni Mostr a terminerà con una .
grandiosa
Fiera
degli ·animali espos ti.
1\
Piesidente della Commissiole Zoolecnica
A.
DI C ERVIGNASCO
l t Presidente del Comitato Esecutivo
T. VILLA.
NB.
P er informazioni, prog rammi, schede, ri–
volgersi, al Comitato Esecutivo . in .Torino , via
Principe Amedeo , 9 (Sezione . Zootecnica), od
alle rappresent an ze del Comitato, alle Camere di
Commer cio ed ai Comizi Agrari,
MOSTRE ZOOTECNICHE NEL GIARDINO REALE
Il Com itato pr ovin ciale ed il Sotto-Comitato
delle pat ronesse in Torino fanno a
gara
per la
raccolta dei premi. .
La Comm issione Esecut iva che si è riunita
per tre giorni di seguito nel palazzo della Pre–
fettura, ha preso importanti deliberazioni.
Ha deciso di prolun gar e fino al 12 giugno la
chiusura della gara, la quale verrà inaugurata
il
29 maggio.
Il 5 giugno, festa dello Statuto, verrà 'sospeso
il
tiro per eseg uire un corteo, in cui pren–
dera nn o parte tutte le Società ed i tiratori presenti.
Il 12 giugno a vrà luo go la gara di velocità e
poscia la premiazione con l'intervento delle Loro
Maestà
il
Re e la Regina.
La Comm issione ha inolt re determinato di con–
cede re gra tuitamente l'alloggio ai tir atori che ne
faranno domanda nei primi tre giorn i, per gli
alt ri mediante pagam ent o di Cent. 50 al
giorno.
Verranno invitati alla ga ra gli isp ettori
provin–
ciali,
i presiden ti
delle
Soc ietà ed i direttori di
tiro, i qual i ver ranno assegnati come membri
delle var ie sezioni e come commissa ri.
È
stato pure stab ilito da lla Commissione il
numer o del personale occo rrente per il servizio
del tiro e con trollo.
La Commissione ha stabilito inoltre
norme
per
l'affluenza delle Soc ietà e delle ra ppresentanze
dei Cor pi arma ti alla gam, dei vari '
se~vizi
di
segnalazioni elettriche, sicurezza pubblica, posta
e telegrafo.
AI poligono del Martinetto si è tenuta una
riunione della detta Commissione Esecutiv a
col–
l'i ntervento dei membri delle varie sezioni, per
. concretare le dispos izioni in merito al poligono,
al ristorante, ecc.
Nutriamo ferm a fidu cia che la 3'gara generale
riusc irà verame nte degna dell'Italia, e siamo
si–
cur i che i pre fetti, le direzion i pr ovinciali ed i
comi tati ed i sotto -comita ti di signore patronesse
delle pr ovincie si ado preranno alacremente per
la raccolta dei premi e per il concorso dei tiratori.
Art. 12.
Il
Comita to non rispond e dei danni che
possano accadere agli an ima li esposti.
L'Espositore
è
invece responsabile di quelli che
potessero essere cag ionati dag li animali di sua
proprietà.
.
ArI. 13. Apposito personale curerà la pulizia
dei canili e la custodia deg li animali che farà
uscire nel recinto due ore al giorno ncò'e ore fis–
sate dalla Commissione. '
Art. 14. All' infuori delle ore fissate per la sor–
tita degli animali è severame nte
vietato
al perso–
nale ed agli espositori di farli uscire dalle gabbie
senza espresso or dine del Commissa rio di serv izio
o del capo -della Giuria. I contravventori saranno
colpiti da multa e, se recidi vi, privati dei prem i
cui possono aver diritto.
Art. 15. I cani sospettosi o mordaci e per icolosi
dovran no esse re custoditi da persone di fiducia
dell'Espo sitore e da queste presentati alla Giuria .
Art. 16. La Giuria giudica inappellabilmente il
merit o ass oluto ed è quindi in facoltà di distribuire
solo quei premi che cred e veramente meritati .
A parità di merito sarà data la preferenza a
quelli
inscritti
nei libri d'origine.
Per le copp ie a parità di merito avranno la pre ·
Ierenza quelle presentate con cuccioli.
Art. 17. T utti i can i devono esse re di asso luta
proprietà di coloro so tto il cui nome figurano all a
Espo sizion e ed esse rlo stato parimenti il giorno
della chiusura delle iscrizioni. '
Sarà tuttavia permesso agli alle vator i di esporre
sotto il loro nome can i di altrui proprietà, ma
prov enient i dal loro allevamento o canile, purchè
nella domanda d'iscrizione sia accennata tale cir–
costanza, che deve figurare sul Catalogo de lla
Esposizi one.
È
stretto obb ligo deg li espositori di tener avvi–
sato il Com itato (sezione Zootecni ca) di tutti qu ei
cambiame nti di proprietà che fossero avvenu ti da l
giorno della chiusura delle iscrizioni al moment o
della
chiusura
dell'Esposi zione .
Art. 18. Qualunque con tro versia o reclamo od
interpre tazione del regolament o sa rà risolta dal
Comitato inap pellab ilmente.
I l
Presidente della
Sotto-
Commissione.
F. VIGNOLA
FAOILITAZIONI DI. VIAGGIO
agli iscr-rttd ai Congressi ed
ai
Concorsi
All'i ntento di
fuvoi-ire
il
più
possibi le
il
movimen to
degli
acco rrenti
a i Congressi ed
ai
Concorsi
che si
ter ran no
n el
1898
in
'l'o ri
no, le
Amministrnzioni
delle
Fe r rovie
Hete
Med ìtei- ra uea
e Hete
Adr iat ica
deci–
se ro d'accordo
che tali viaggiato l'i
potranno
valersi dei big lietti
-specialì
d ' a ndata e l'i–
torno
istituiti pel'
il
pubblico,
co n fa coltà
di
prol ungare,
occorrendo, la validità della
sezio ne d i
ri tor-no per
il
tem po rispondente
alla
durata
dei
var-iì Congressi,
e ciò verso
presentazione
d i un certificato
d'int er-vento
ai
Cong r-essi
m edesimi.
Pett la Gatta genettale del Tiro a Segno
Avvicinandosi il giorn o dell'inaugurazione della
festa delle armi, s0':10 stati già presi molti prov –
vedimenti.
AI poligono i lavori di trasformazione sono
mo lto inolt rati.
2
Classe 34.
Terriers
di tulle le varietà.
1 medaglia d'argent o dorato· 1 meda glia d'ar-
gento •
1
medaglia di bronzo.
Classe 35.
Diversi
(non nominati).
1 medaglia d'argento - 1 medaglia di bronzo.
NE. -
I II tutte le classi la Giuria potr à accoro
dare delle Menzioni Onorevoli a seconda
del
numero
e del merito degli animali.
A.lle
pre miaeioni
p recedenti verranno aggiunte
quelle
altre che sm'allno per avventura accordate
dai privati o da Società.
Il
Pr esidente della Con'mu'ssiolle Zootecllica
A. di CERVIGNASCO.
II Presùl .
della Sotto-con:m. per la lIfostra di cani
F. VIGNOLA
n
P residente del Com itato Esecutivo
T. VILLA.
RE GOL AMENTO
p e r la 1'.'l:ostra d ei c a n i
Art.
l.
Le iscrizioni per la Mostr a si faranno su
a pposita scheda fornita dal Comitato Esecutiv o
dell'E sposizione (sezione
Zootecnica),
a cui deve
esse i' richi esta.
Ar t.
2.
Le iscri zioni saranno definitivament e
chiuse il giorno 15 maggio.
Art. 3. La tassa d'iscrizione per ogni animale
di età superiore ai mesi tre sarà di
lire
cinque per
le categorie a cui sono assegnati premi in denaro
e di lire
2
per le altr e.
Art.
4.
Le schede porterann o la firma ed il re–
capito dell'espo sitore : in esse si dovrà specificare
il 'nome, il sesso, l'età, le razze, i connotati e la
categoria 'e la classe in cui s' intende di esporre '
l'animale; indi car e
~I
numero d'iscrizione nei libri
di origine, precisare il peso e la s tatura misurata
alla spalla per
quelli
per i quali sono richieste tal i
indicazioni.
Art. 5. Le schede accompagna te dalla relativa
tassa d'iscrizione dovrann o pervenire al Comita to
Generale (sezione Zootecnica) in piego ra ccoman–
dato non più tardi del giorn o su sseguent e quello
della chius ura delle
iscrizioni.iQualunque
sche da
non acco mpagna ta dall 'ammontar e dell'iscrizione
sarà cons idera ta come non valid a;
Art. 6.
I
cani dovranno esse re consegnati alla
Commission e di acce ttazione prim a del
mezzo–
giorno della vigilia dell'apertura della Mostra e
verranno irr ernissibil mente dichiar ati fuori di con–
corso quelli che arrivassero dopo quell'ora .
Art. 7. Gli animali esposti dovranno ess ere
for–
niti di collare, mu seru ola e guinzaglio sufficient e–
ment e resistenti.
Art. 8. Gli animali sara nno visitati all' entrata
da appos ita Commission e, di cui far à parte un
sanitario ; ess a esc luderà quelli mal ati o sospetti,
o non giudicati degni di figurare alla Mostra.
Art. 9:
I
cani saranno mant enuti conveniente–
ment e a cura del Comitato media nte corrispettivo
giornaliero di centesimi 30 per capo ;
è
però fatta
facoltà all'espositore di prov vedere dirett ament e
al loro mantenim ento a sue spese.
Art. lO. Sarà concesso agli 'espositori di espor–
tar e seralmente i
proprii
animali mediante cau–
zione di lire 20 per capo con obbligo di ripresen–
tarl i il mattino seguente ad ora che verrà fissata
da apposito avviso, I ritardatari e gli assenti all'ora
dell'apertura perd eranno senz'altro il deposito e
potranno esser privati dei premi che potessero
per . avvent ura esse re stati 10l"O accordati dalla
Giuria:
Ar t. 11. Non si fa luogo a rimborso della quo ta
d'i scrizione pagata per an imali ritirati o scartati
dalla Commissione di accettazione,