Table of Contents Table of Contents
Previous Page  235 / 402 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 235 / 402 Next Page
Page Background

LE SOTTOSCRIZIONI PER L'ESPOSIZIONE

1,411 ,500

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

.<:d

c=:

+--'

!:::::!:

-<:::::5

r:::i-

e=>

~

.-...

p:>

=-

=

e=>

~

-=

.-..

=

=

<:d

=

e..-

=

p:>

<:d

j5;"'

e=>

e-:t

=

p:>

<:d

=-

e..-

=

CB

.-..

p:>

P E G A M O

I

D

(Vedi a

pago

8).

CONC:IlI.4:I.

CEl:I~IC:I

(Vedi a pagin a 6):

DINAJM:ITE . NOBEL

(Vedi a pago 8).

Ditta

ALESSANDRO CALZONI .

Bolo[na

P,'eventivi a richiesta.

~pecialità

per

:Far~aoisti

LAVORAZIONE SCATOLE

PREVENTIVI A ,RICHIESTA

Impianti completi di Tipografie in breve tempo.

Cataloghi e l'/'evellti"l

"

,·lc1tlcsta.

Mlnlfatturl slcchi in clrtl eclrlanlggi.

LEGA.TOHIA.

Montatura cartelli sn tela ed aste metalUche.

ETTORE EGGHER

Non temono l'

anneoa~ento

TORINO - Via S. Anselmo, 48 - TORINO

TU RINO,

strada del Parco .

Snccursale a

MILANO

5

TURBINE

DI ALTO RENDIMENTQ

A~

asse verticale eorizzontale

8

51lhUTE EDEhIZIll

FONDERIA DI CARATTERI

Ditta ftE13IOliO &.C.

OARLO N AEF, Milano -

(Vedi a pago 6).,

Nessuna

SIGARETTA

del m on d o

super~

pel gusto delizioso, ,per

il

pro fum o

ed

a~oma

delicato le

SIGARETTE EGIZIANE

della

rinomata

Casa

D.

Ge'l'oni'lllO

di

A lessandria d'Egitto.

Fumatori!

ch iedet e a tutti i tabaccai l e squ isitissime

Fleur d'Orient e l'Imperial

e non lasciatevi mistificare da a ltre m arch e.

200

100

100

100

100

100

200

100

100

100

100

100

100

100

200

100

100

100

IOd

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100'

200

100

100

100

100

100

100

100

100

100

200

T OTALE

L.

1,421,'500

I Arnos io av v. Giovann i

L.

Casalegno geom. Giuseppe

»

Usseglio avv . Leopoldo,

»

Levi avv .

Samuele

Edoardo. "

Generi

Carl~

Giuseppe

»

Gonella Lucia .

"

Dalla rrni

Carlo .

l Ollolenghi Lazzaro

»

l D. B. N.

)'

I

Marchesini Giuseppe

"

l Strarnbio Maria ,

»

2

Giudice dotto

Davide

»

l Argenti comm. Eugenio .

»

I

Dina Giacomo .

"

l Tavella Luigi .

"

I

Sanglerat Giovanni

"

I

Sangl erat Maria .

"

l Moretlino cav. Giacomo

"

l Armissog lio Camillo, perit o liqui-

datore

»

Borgetto avv. Felice . ' .

"

l Brezzi avv. Camillo fu Paolo .,;

2

Bosco cav . Vinceuzo..

»

2

Pallavici~o

Mossi Michele Giu-

seppe .

"

l L. A.

.

r

"

I

Ghione

cav .

Giuseppe Ange lo )'

I Ben-iene Oarlo .

»

l Borrione Guglielmo

»

I

Garneri e Striglio .

.,.

2

Galli Antonio .

.,.

l Ferdinando Valfrò di Bonzo.

. »

l Contessa Emilia Galat eri-Ros si .,.

l Rezzonico G. B.

"

I G. F.

»

l Ginnoli Giovanni

"

I Vacchetta G.

B.

»

I Marchelli Gio. Ange lo.

»

2 Conte Luigi Ricciolio,

»

l Barbera Blesilla

»

I Anzino Carlo

"

I N. N.

"

BOLLETTINO UFFICIALE

14,21 5

.1 giornali di fuori sono vivamente pregati di

riprodurre questi avvisi.

T OTALE GENERAI.E

L .

2,074,861 63

Importo totale azioni.

.

L.

1,421,500 00

Oblosioni

a (ondo perduto,

liste pre-

cedent i .

»

653,261 63

F rancesco Giraud i, Cuneo.

. »

100 00

CHIOSSO E RMANNO,

gerente-responsa bile.

Chiedete la lettera d'ammessione.

Stab . Fratelli Pozzo. via Nizza,

12 -

Torino.

LA

~PEDIZIONE

DEI PRODOTTI DA

E~PORSI

Essendosi verifi cato il caso che tal uni Espo–

sitori ammessi all'Esposizione, non ricevettero,

a causa di disguido postale, le rispettive lettere

d'ammessione ed i documenti per la spedizione

deg li oggetti, si pregano gli Espositori che fos–

sero ancora in attesa della lettera d'ammissione

di volerla richiedere al Comitato Esecutivo in

Torino (via Principe Amedeo, 9).

Il Com itato Esecutivo dell'Esposizione di Torino

1898 invita gli Espositori a sollecitare la sped i–

. zione dei rispettivi prodotti e lavori, in guisa che

giungano entro il corrente -mese di marzo nel

recinto della Mostra.

Il Comitato Esecutivo medesimo fa viva pre–

ghiera a quanti spediscono oggetti e merci alla

Mostra (siano gli Espositori slessi o Case di spe–

dizione) di apporre sempre il nome dell'Espositore

mittente sul cartellino-indirizzo ed il

numero.di

matricola in modo be n visibile su i coUi.

100

100

300

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

100

200

100

100

100

100

100

200

100

100

100

400

100

100

100

100

100

100

103

100

a tutto Il 20 Marzo 1898

Azioni '

14,1l5

Totale liste precedenti

L.

I Torretta-Teppati Marianna

"

I Torretta Amalia ,

"

I Torr et ta-Bari cco Candida .

»

I Tor retta Giuseppe ,

»

I Rosa Demarchi·Rolando .

»

I Demarchi Giovanni

.,.

I Borg inno prof, cav . Felice

»

I Grosso Paolo ,

)'

I Belniondo Emilio .

"

I Atleta Michele Giuseppe .

"

I Dionisio dou , Flaminio

.,.

. I Buzzetti Paolo ,

"

I Fer rero Lodovico .

»

I ariani Giuseppe ,

"

l Morra di Lavr iano Rober to, tenente

d'Artiglieri a,

"

J

De Benedetti Tor re Emma

»

4 Torre Anna .

»

I M, M. .

»

I Lasagno Giusepp ina

.,.

1 Jona cav. ' Marco .

.,.

l Visconti Giuse ppe.

"

l Società di M.- S. fra Impiegati

secondari delle R. Amministra–

zioni e degli Istituti pubb lici,

Torino .

»

Villafranca Soissons contessa Fe-

licita.

"

I Villàfranca Soissons contessa Ga-

br iella

"

3 Cagnassi avv. Ete ocle.

"

I Maffei Agostino, negoz ian te, "

l Maffei Vittoria Sprot ti

"

I Comun'e Sebasti ano

"

I C, S.

.,.

l Otello Edoardo Carlo .:

.,.

l Ma nissero Fratelli .

"

I Tellaro Felice .

"

I Comune di Peveragno .

»

I Rossi Giuseppe .

"

I Baer avv. Enr ico .

.,.

I Comune di Pino Torinese.

"

2 Buridan cav. Carlo Alberto. "

l Fav ale Tecla vedo Seyta .

.,.

I Testa Francesco .

"

I Buzzolini Domenico

.,.

I Milano Eli.abetta vedo Dellacasa ..

I Terr one Biagio.

.,.

2 Sieg fried Schivabe,

"

I Conte Zaverio Capris di Cigliè .,.

l Marchese Eman uele Sanmartino

di S. Germano .

"

Jon a-Norzi .

»

Gallo Giovanni.

"

L'Espoaizione

e le Ferrovie.

Il

Comitato ha domandato alle Società

de lle F errovi e , ch e , a llo scopo di meglio

favorir e l'Esposizione di T or in o, venga q ue–

st'anno a nticipato l' or a r io estivo.

Si

è

pur e in sis tito dal Comitato

presso

la Mediterranea e presso

il

Ministero

perchè yen ga istituita una vettura d iretta

n ei treni da Lucerna a Torino.

Per la Sezione .di "Arte Drammatica "

Il

pubb licista italiano signo r Caponi

(Folchetto)

ha pubblicato sul

Fiqaro

di Parigi una lettera in

cui fa caloroso appello ai Francesi perchè mandino

all'Esposizione di Tori no i documenti relativi al–

l' Arte drammatica.