Table of Contents Table of Contents
Previous Page  241 / 402 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 241 / 402 Next Page
Page Background

M O T T O

S U I T E

O

" t-

Una medaglia d'oro e quattro d'a rgento

alle Casse di Risparmio che abbiano provvida.

mente impiegato i risparmi ad esse affidati in

sovvenzioni a favore dell'agricoltura sia per sop–

perire ai bisogni annua li dell' industria, sia per

opere di miglioramenti stabili.

" 2° Una medaglia d'oro e quattro medaglie

d'argento alle Casse di Risparmio che abbiano

con le erogazioni . annuali degli utili servito ai

fini della previdenza .sociale promuovendo il ri–

sparmio nelle classi più bisognose, sovvenendo

istituzioni cooperative, istituendo fondi per peno

sioni di vecchiaia e di inabilità permanente al

lavoro.

" 3° Una medaglia d'oro, quattro d'a rgento e

dieci di bronzo alle Società di mutu o soccorso

le quali dimostrino di essere tecnicamente bene

ordinate e di condurre l'azienda sociale in confor–

mità dei loro ordinamenti.

" 4° Una medaglia d'oro, quattro medaglie

QUALITÀ DEL PEZZO

Sinfonia La min.

Suite 4 tempi

Ouverture

In cerca del nuovo.

Ji'ram ; Fa ta Morçcna.

B usta bian ca senza motto e

pa rt i-

tura col nome Ventu ri ,

Suite 4 tempi

Perseoerare.

Sinfonia

4

tempi

Abl/b.

Sinfonia in Sol

Nescii homo flnen: sltum.

Suite p. gr. orchestra

'Nel fiore degli

anni,

lasciate che io

ami, studi, speri.

Quanti affetti del

COI'

restano ignoti!

Dolce color d/orientai eaftiro.

Ch'oglli erba

si

'conosce per lo seme.

Olinda.

Terp andro ,

Arte semplice.

Ave!

Gli Spos i.

Come 'un

soqno

dal cuor sale.

La bella Iolanda,

Roma-Nap oli.

Vocalelll temere insecuùe.

Orphea sulvae .

Frine.

Cunctando

Vi nces.

Ferma

iII campo starò

ch'egli

è

disnor morir

fuggen do.

Fax .

Speranza e

11011

Fidanza.

Miqnon.

Tentar

1I0n nuoce.

Labor speso

Amore ed A rte.

Per

l'Arte.

Auendite et videte.

(l'bllie!)

Ever [or Ever.

Suite di concerto

Sinfonia in Re'

Suite 3 tempi

SuiLe

Sinfonia 4 tempi

Sinfonia 4 tempi

Sinfonia in Mi

Suite 3 tempi

Sinfonia gr.orchestra

Suite in Re

Suite 4 tempi

Suite

Spagnola

Suite per orchestra

Sinfonia 4 tempi

Suite 4 tempi

Suite 5

tempi

Sinfonia 4 tempi

Suite 4 tempi

Suite

4

tempi

Sin

fonia

in Re

Suite piena

orches tra

Incantesimo Suite -

Sinfonia in Re

Suite in Sol

Suite Sinfonica

PROVENIENZA

34- Torino

35

Venezia

36

Napoli

37

Roma

31

Milano

32 Napoli

33 Salsomaltltiore

50 Milano

51 Roma

52 Torino

53

Pesaro

54 Laveno

55 Torino

56

Avola di siracnsl

57 Molta

di

Livenza

58 Alessandria

59 Ferrara

60 Roma

61 Catania

62 Palermo

.38

Napoli

39

Torino

40 Torino

4 1

Milano

4-2 Siracusa

43

Pesaro

44 Milano

45

Venezia

46

Treviso

47 Napoli

48

Livorno

49

Milano

.,...----~--'""---

Premi per la Previdenza e Cooperazione

di tutte 'Ie scuole. Le prove attuali servono ap–

punto a costituire un largo repertorio.

Il locale

è

il salone dei Concerti nel recinto

dell'Esposizione, salone che

è

capace di oltre a

3000 persone.

La valenlla dell'orchestra scritturata con rigo–

roso criterio d'arte , il nome del suo direttore,

la varietà dei prograrnrni e lo splendore del

salone dànno affidamento che i concerti dell'or–

chestra dell'Esposizione saranno una forte allrat–

tiva della Mostra stessa e . che il salone sarà uno

dei ritrovi più accetti e più frequentati.

Sopra proposta del Ministro di agricoltura, in–

dustria e commercio, sono stati istituiti i seguenti

premi da conferirsi per concorso agli Istituti di

previdenza e cooperazione che prenderanno parte

all'Esposizione generale Italiana di

TOl

mo:

MOTT O

Meglio tardi che mai.

A toccar corde, a tesser canti o balli

si

dier

concordi

l'ind ite

donzelle.

Adoro-l'arte e il vero.

Posso aver fallato.

Salve, o

sacra

Terr a.

Ecco.

Senza motto, col nome Sa nfelice.

Eu terpe Partenop ea,

Arte It aliana.

Per la buona musica.

lpsilonzeta,

Amor,

Nel bosco della mia

montaqna.

Lorbak.

L 'in venzi one si ottiene interpretando

la natura.

E

pluribus

IlIl11m.

Qui po urrais-je imlter, po ur éire

origin al ?

AlIdaces Fortuna

Ju oai,

Fa che devi sia che p uò.

Maior rerum mihi nascitur orda,

Euttrpe,. se del novo tieni ancor

l o

ten

prego, me l'insp ir a

allor...

L a

bouche

'gal'de le

silence,

Pour écouter p arler le cmUl'.

Not a, nota ; giun si al fine.

Eppur si mllQVe.

Blandorum

vocum discordia concorso

Libertas.

In

A rte

libertas.

Spera nza, se tu

muori,

Nel cor, non

è

la vita altro che pianto.

Omni« hominum vita est piena dolore,

nec datur laborum remissio.

.Perqe.

ELENOO d elle Pm'titU1'c presentate in te-mpo utile al

Concorso•

JSsposi3ione <Senerale -3-taliana in

~orino

nel

1898'

QUALITÀ DEL PEZZO

Suite

4.

tempi

Suite

4

tempi

Sinfonia La min.

Sinfonia Pittoresca

Suite Pastorale

Sinfonia 4 tempi

Sinfonia

4.

tempi

Suite rornant, 3 temo

Sinfonia in Mi b

Suite

4

tempi

Sinfonia 4 tempi

Suite 4 tempi

Suite 4 tempi

Sinfonia La min.

Suite 4 tempi

Sinfonia in Mi

Suite

4.

tempi

Suite

4

tempi

Suite

4

tempi

Suite

4.

tempi

Ouverture

Sinfonia Re magg.

' Sinfonia La magg.

Sinfonia

4

tempi

Suite 4 tempi

Sinfonia Do min.

Suite 4 tempi

Suite

4.

tempi

Sinfonia Re magg.

OONOORSO PER UNA S I N F O N I A

PROYElIENZA

..

=

!

=

~

~ .

-

"'"

22

lJacchialtodena

30 AlpesMaril1. Suite in Do 4 tempi

29 Venezia

18

Livorno

19 Pavia

20 Torino

21

Bergamo

3

Catania

4 San Remo

5 Napoli

6

Milano

7 Alba

'8

Napoli

9

Napoli

lO

Milano

Il

Torino

12

Venezia

13

Cremona

14 Napoli

15 Torino

16 Verona

17 Cherbourg

1 Torino

2 Id.

23 Vigevano

24 Firenze

25 Treviso

26 _Venezia

27 Pesaro

28 Parma

Da alcuni giorni sono incominciate le prove

dell'orchestra che il Comitato Esecutivo della

Esposizione , con esempio

UniCO

In

Italia, ha

scritturato per tutta la durata della Mostra.

Quest'orchestra si compone di 100 professori.

Le prime parti degli strumenti a fiato sono

raddoppiate per la migliore distribuzione del

repertorio e per parar e ai casi di malattia nella

lunga stagione di 6 mesi. Cosi si hanno :

18

primi

violini, 16 secondi, lO viole, lO violoncelli, lO

contrabassi,

4,

flauti ed ottavino, 4 oboi e corno

inglese; 3 clarini e clarona. -B fagotti, 5 corni,

5 trombe, 6 tromboni e bassotuba, 2 arpe, 4 tim–

pano, rollante, cassa

è

piatti. Direttore d'orchestra,

Arturo Toscanini. Sostituto, maestro Barone.

L'orchestra darà abitualmente, oltre ai casi

straordinari, due concerti per settimana nei giorni

di giovedì e di domenica, con programmi variati

.

-

L'orchestra

dell'

Espesìsione