

Provincia di Messina.
504 1. Zappal à cav. Gregori o, scult ore· Messina .
Provinoia di Massa Carrara.
2761. Giorgi Giovanni , pittore . Castelnuovo di
Garfagnana.
3882. Paltrimieri
Oreste,
pittore -
Camporgiano.
4651. Ugolini Giovanni , disegnatore - Carrara.
Provincia di Milano .
2695. Andreasi Eugenio, pittore . Milano.
3159. Agazzi Erm enegildo , pittore
>
Milano.
3386. Arp esani Cecilio, architetto . Milano.
4261
~
Agazzi Carlo, pittore - Milano.
4467 . ' Alberti Achille, scultore · Milano .
520 1. Andreoli Altilio , pittore . Milano.
5347. Aiolfi Elia, scultore - Milano .
6259. Argenti Anton io, scultore - Milano.
2355. Arpini Carlo , pittore - Monza.
7222. Barcaglia Donato, scultore - Milano.
2352 . Bersani Stefano, pittore - Milano .
4807.
a
Brancaccio Carlo,
pittore .
Milano.
4807.
b
Id.
2702 . Bottini Pomp eo, pittore . Milano.
2858. Buffa Giovanni,
pittore -
Milano.
2863. Bartezago Enri co, pittore . Milano .
. 2983. Beltrame Achille, pittore . Milano.
3038. Bialetti Felice, scultore - Milano.
3121. Branca Giulio, scultore . Milano.
3133. Bazzaro Leonardo, pitt ore - Milano.
3177. Bertarelli Guido, pittore - Milano.
4182. Balestrini Carlo, pittore. Milano .
4202. Buggiani Guido, pittore - Milano .
4822. Bian chi Luigi, pittore - Milano.
5007 . Bellon i Giorgio, pittore . Milano.
52 12. Besozzi Adolfo, pittore - Milano . .
529 1. Bian chi Mosè, pittore - Milano.
5304. Bond ioli Maria" .pittrice . Milano.
:>326. Barbaglia Giusepp e, pittore . Milano.
5692. Burl ando Leopoldo, pittore . Milano.
6254. Bertini Giuseppe, pillore - Milano.
4900. Belloni Pietro, pittore - Codogno-Lodi.
2755. Borsa Emilio , pittore. Monza.
2572. Campestrin i Alcide, pittore. Milano.
2660. Cavaleri Lodo vico, pittore . Milano.
2569. Pontremoli comm, Raffaele, pitt . - Milano.
2839. Paoletti Rodolfo, pittore - Milano .
2944 . Poma Silvio, pittore . Milano.
2957. Pollini
Eugenio,:.~c!Jl~ore
. Milano.
3 155. Pezzoli Francesco, scultore - Milano.
4277 . Ferri Attilio, pittore. Milano . :
7180. Giordani ,Edoardo, architello . Milano.
2354. Giuliano Bartolomeo, pittore · Milano,
30·H. GallieniEnrico, pittore - Milano.
3 116. Grassoni Orazio, scultore> Milano.
315 3. Gritti Lucia , pittrice -Milano:
3438. Grad i Napol eone ;
pittore ..
Milano.
4982. Gola Emil io, pittore. Milano.
6285. Galli Riccardo, pittore> Milano .
8107.
Guidini
Augusto, ar chitetto - Milano .
7228. Magni Alessandro, scultore · Milano .
2564. Mayer 'Giovanni;' scultore> Milano.
2698. Muzii Alfonso, pittore - Milano .
2700.
Malaspina
marchese
~lberto,
pitt. -Milano.
3 167. Mantegazza Giacomo.ipittore . Milano.
4932. Michis Cattaneo, pittore· Milano.
5231. Meut essì'G., pittore. Milano. .
5711. Meneghini Ruggero, pittore· Legnano.
2620. Mariani Pompeo, pittore - Monza.
. 2566.
Ottolenghi-Levi
Rina, pittri ce -
~liIano.
2H80. Orsini Arcangelo, scultore · Milano .
7184. Pirovano Ern esto,
architetto
>
Milano.
l.
Formis cav. Achille, scultore · Milano.
2705. Angeli Gilberto ,
pittore -
Livorn o. .
2781. Bartolena Cesare, pittore . Livorno.
2786. Banti Enrico , pittore . Livorno.
2560. Cambrogi Raffaello, pittore - Livorno .
27 1. Gori Lorenzo, scultore - Palermo.
3831. Wassmuth Hermann, pittore. Livorno.
3599." Com itato Provinciale,
arch. -
Lecce.
3599.
b
Id.
...\
2438. Sidoli Stanislao, pittore - Lecce. '
2439. Tafuri Antonio, architetto - Nardò.
2513. Tempesta Francesco, pittore . Lecce.
2637. Torricelli Raffael e, architetto -
Gal àtma,
Provinoia di Leo ce.
Prov inoia di Luooa.
ELENCO DEGLI ESPOSITORI
Pro~inoia
di Livorno.
(PER DIVISIOl'lE E PER PROVINCIA)
Continlla:ione,
Vtllti
uum.
3'i.
CLASSE
XI.
Azione delle Società di esplorazione
commerciale.
. CAT.
l" -
Statuti, regolamenti, bilan ci. Reso–
conti relativi ai loro scopi, mezzi d'azione, pr o–
gresso.
, 'CAT. 2" - Monografie , carte, fotografie, disegni,
diagrammi indicanti leregioni esplorate o studiate
ed i modi con cui le esplorazioni sono intraprese.
I
CAT.
3" -
Documenti relativi agli agenti e
stazioni delle Società all'estero. .
'
CA~.
4" - Campionari,
attrezzi,' e
collezioni
varie ad illustrazione dei singoli paesi e del modo
col quale sono raccolti, preparati e messi in
commercio.
CAT. 5" - Lavori inediti o pubblicati in genere.
11
8~tam
ddla
8ezim
III
11
Pruidnte della Stzioae
'III
L.
EINAUDI.
GUI DO CORA. '
Il Presidente delta Divisione IX
A. PEIRO LERI
Il Presidente del Comitato Esecutivo
T. VILLA.
Divis io n e I. -
cr
BEliliE
A~TI
..
2022. Dal Poggetta Norberlo, pittore -Lucca.
6201. Id.
2692. Fanelli Francesco, pittore - Torre del Lago.
2678. Lucchesi Giorgio, pittore '- Lucca.
2659. Pagni Ferruccio, pittore· Torre del Lago .
2716. Crespi Enrico, pittore - Milano.
2746 . Cagnoni Amero, pittore. Milano.
2840. Chiesa Pietro, pittore - Milano,
. 2846. Cressini Carlo, pittore· Milano.
4000. Corvaglia Salvatore, pittore· Milano.
4836. Casalini Bald elli Robaldo, pillore . Milano.
4903. Carcano Filippo, pittore - Milano.
4904. Carezzi Giuseppe, pittore - Milano.
5106. Cantù Giuseppe, sc ultore - Milano.
5305. Cassi Enrico, scultore - Milano.
5693. Cassani Giovanni , scult ore · Milano.
6251. Crolla Giovanni, pittore - Milano.
2658. De Strobel Danie le, pittore - Milano.
2775. Del Bo Romolo, sc ultore - Milano.
3086. Dani elli Bassano, scultore - Milano.
7198. Fontana Roberto, pitt or e - Milano,
48 19. Ferragutti-Visconti Adolfo, pittore - Milano.
5345. Fellerrneyer Josef, pittore> Milano.
6200. Fossati Giovanni, pittore . Milano.
6255. Ferrari Arturo, pillore - Milano.
l.
Fornis cav. Achille, pittore - Milano.
. CLASSE VII:
Azione delle Agenzie commerciali
. sussidiate dal Governo.
;.
CLASSE
IX.
: Espoltizio'ne speciale del ][inistei'o delleFinanze .
f
,
'
' .
Amministraz ione generale delle gabe lle. Mate–
ITi~e
tecnico relativo alle ' dogane.
CLASSE
X. ,
CLASSE VIII.
.
Azio~
delle Società private di esportazione
.
e di importazione,
A,ge«zie Commerciali e Rappresentanti privati.
'
.
,
CAT.
1" -:-
Statis tiche, diagrammi, notizie sulle
'Operazioni
compiute,
sui metodi adottati per la
réclame
commerciale dei prodotti italiani. Concor–
renza . delle nazioni estere, posizione rispello alle
agenzie ' ed ai rappresentanti indigeni e di altre
naz ioni. Storia documentata dello affermarsi e
, dello sviluppo delle agenz ie commerciali private.
_·Capit.~le,
impieghi, stabilimenti, difficoltà incon-
'J i'a te, 'mezzi
con
cui si sono
vinte.'
,
. CAT.
2" -
Campioni delle merci esportate è d
importate.
Modelli di.'imballaggio .
CAT-
3", -;- Relazione-risposta
alle questioni
.indicate nella Classe
II.
CAT.
1
~
-
Costituzione e funzione delle Agenzie
' (:otnmerCiali. Entità sussidi ricevuti dal Governo .
·JRelazioni sull'opera spiegata nel fornire informa–
rzioni
alle Camere di Commercio ed ai produttori
.nazienali. '
CAT.
2"
~' Funzione
di intermediazione fra i
produttori nazionali ed i commercianti esteri.
, Mer ci per le quali la loro opera' di commissionari
è
riuscita più larga e feconda. Inconvenienti in–
contrati nell'iniziare alTari per conto di italiani.
CAT. 3"
~
Helazione-risposta alle questioni
indicate
nella Classe
II.
Servizi di , navigazione e simili,
. ' CAT. l " - Costituzione, statuti, relazioni annue
delle società italiane. Statistiche, prospetti, dia–
grammi, sulle variazioni del commercio italiano.
Concorrenza della bandiera estera. Numero e
frequenza dei viaggi internazionali compiuti dalle
società
italiane. Paragoni colle società 'estere.
Quota rispettiva del commercio italiano e mon–
diale . Carichi di andata e di ritorno. Servizi
cumulativi.
CAT. 2" - Navigazione di lungo corso e di
.cabotlaggio esercitata da italiani in paes i esteri ,
Specialità a cui sono dedicati. Statistiche e no–
tizie sulle loro operazioni. Modelli e disegni delle
navi adoperate.
CAT. 3" - Premi di navigazione, sovvenzioni
governative. Ta riffe, fissate convenzionalmente e
tariffe libere . Loro variazioni ed influenza sul
commercio italiano. Tasse consolari, portuali,
diritti di ancoraggio. Collezione di letlere di veto
tura, fedi ' di depo sito, not e di pegno, polizze di
carico. Usi locali di cari co e scarico, di stallie
'e ,di eontrostallie, di cappa e di capitano, di so–
pra ecarico, .ecc. Tratlati di commercio e di navi–
gazione dell'Italia coi paesi esteri. Efficacia ed
inconvenienti.
, CAT. 4" - Registri di classificazion e navale .
'Pul:ibliça~ioni ,
bollettrni, statistiche , diagrammi
~diti-
..o compilati dai regi stri . Riviste italiane ed
'~~~~~e,
giornali; statistiehe, bollettini, ecc. sulla
u.avig~zi.one
marittima,