Table of Contents Table of Contents
Previous Page  164 / 357 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 164 / 357 Next Page
Page Background

l O. Eliminazione di tracce di radioelemeni i da soluzion i acquose

(in

colI. con G. Cetini, F. Ric ca,

R.

Repossi). VII Congresso Nazio–

nale di Chimi ca , 1958.

Il.

La II Confe renza Interna zionale p er le A pp licazioni pacifiche del–

l'e nergia nucleare,

«

Atti Rotary International

»,

1958.

12. Burnable Poisons in A luminium-Uranium A lloys

(in colI. con

D. Gua la ndi, M. Paganelli, G. Schileo). Atti II Conferenza Inter–

nazion ale di Ginevra, 1958 .

13. Problemi di installazion e di reattori su navi a propulsione nucleare.

Conferenza Mondiale dell'Energia, Madrid, 1960 (V. an che

«

Il

Calore », anno 1960 , n. 8).

14. Previsioni sulle fonti di energia nuova.

Volume

Il Piemonte verso

il 2000,

P olitecni co Torino , 1960.

15. Dispense del corso Imp ianti N ucleari.

Corso di P erfezionam ento in

Ingegneri a Nucleare

Il

G. Agnelli», P olitecnico di Torino, voI. I ,

1960.

16. Mis ure di radioattività

-

strumeruazi one

(in colI. con G. P elli).

Dia–

gnostica

e

Terapia con i Radioisotopi;

Ed. Miner va Medica, To–

rino, 1961.

17. Impiego degli accia i ino ssidabili pe r i ncamiciatura di elementi di–

combustibile. Aspetti nucleari

e

tecnoloigci,

Materiali p er combu–

stibili nucleari ,

ed. ANDIN-CNEN, Roma, 1961.

18. Aspe tti attuali degli studi p er la propulsione navale nucleare

(pre–

sent at a all a Società degli Ingegneri e degli Architetti di Torino,

1962) .

19. Techn ical and Ec onomie Probl ems of N uclear S hip Propulsion,

«

Forum At omique E uropéen », FORATOM, P arigi, 1962.

533