

•
- 76 -
Pubblicazioni negli Atti
della
R.
Accademia delle scienze di Tcrinc.
Sulle macchine dinamo-magneto·eleltl'iche. -
Anno" 1869.
Indicazioni a dislanza pel' l'oLLUl'a di ciI'cuito, applicati agli indica·
tori delle tempel'atUl'e. -
Aniw 1870.
TI'asmissione pneumatica della forza, a veicolo stantuO'o, senza va–
riazione dell'aria ciI'colante. -
An~o
1870.
Pirometro ad al'ia con manometl'o ad m'ia compressa. -
Anno 1875.
Pubblicazioni in periodici scientifici.
PI'incipi sull'equiIibl'io e sul vuoto ' dell'etere nell'interno dei corpi
pesanti. Memoria Iella alla sesta l'iunione degli scienziati italiani
in Milano. -
.4
tU
del Congresso, anno
18~5.
SUI' la theorie de la chaleUl' dans l'hypothèse des ondulations. -
Alti
dell'ottavo congresso degli scienziati italiani, anno 1846.
Delle macchine a vapol'e e delle macchine tel'lllodinamiche. -
Gior–
nale
il
Politecnico, anno 1861.
Ferrovie alll'avel'so le Alpi · elvetiche. Rapporto al Collegio degli
ingegneri della provincia di Pavia. -
Milano, presso
gli
editori
di'l
Politecnico, anno '186'1.
Sulla convenienza di
lUlO
stabilimento centt'ale che conceda pl'esso
di sé l'uso della forza mott'ice a diverse mailifattUl'e. -
Giornale
il
Politecnico, anno
1862.
Considel'azioni sugli essiccatoi a correnti d'aria, c considet'azioni
pratiche su quelle ad m'ia scaldata. -
Giornale
il
Politecnico,
anno 1866.
Delle ipotesi e delle teOl'ie negli studi fisici. -
Antologia
di
Firenz~,
o1Jno
1866.
Di un'applicazione dell'elettricità allo studio dell'elasticità e l'esistenza
dei materiali e della stabilità di alcune costruzioni. -
Giornale
il Politecnico, anno 1866.
L elettricità applic.:'
l.taall'accensione delle mine. -
Giornale il Po–
litecnico, anno
1866.
Sulla influenza delle cosh'uzioni in fel'ro e delle corazze dei vascelli
sulla deviazione delle bussole. -
Giornale il Politfcnico, anno
1866.