Table of Contents Table of Contents
Previous Page  520 / 652 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 520 / 652 Next Page
Page Background

82

UN SETTORE PRIMARIO

QUELLO

DELL' EDILIZIA SCOLASTICA

L'opera di potenzlamento dell'edilizia scolastica impegna in maniera

continua le migliori energie degli uffici tecnici che sono preposti all'im·

. portante settore. E ogni anno, con puntuale fedeltà, alla rlapertura delle

scuole, la città di Torino Inaugura nuove scuole per fronteggiare I bisogni

più urgenti o di emergenza. Spesso anche con la messa a disposizione

di aule prefabbricate, secondo I più moderni criteri

costn~ttivl

.0

con

l'ampliamento e l'ammodernamento di edifici scolastici preeslstenti.

Tra gli edifici ampliati,

è

la scuola elementare Ces'are Battisti, In via

Vigone. Essa comprende 11 nuove aule, per circa 330 alunni, distribuite

su tre piani In nuclei di tre unità. Ogni nucleo

è

corredato di uno spazio

per le attività collettive. La spesa

è

stata di 115 milioni. Altro complesso

' scolastico

è

stato realizzato In via Castelgomberto; si tratta di una scuola

elementare dl .21 aule, e di una scuola materna composta di tre sezioni.

Nella foto, sopra: la scuola materna di via Castelgomberto; a destra:

la scuola elementare Cesare Battisti, collegata all'edificio preeslstente