

Ove al costo della costruzione si agg iun
ga quello dei terreni, risultante dal seguen
te prospetto, la spesa totale, escluse quelle
di studi, progetti, assistenza, amm inistra
zione di cantiere, ed altri accessori, am
monta per gli otto gruppi a L. 31.600.188.
G R U P P I
»
mq.
Prezzo
per mq.
Costo
complessivo
I - Via Bologna . . 8.320 14 116.536
li - Corso Belgio . . 4.094 16.73 68.492
ili - Via Aquila . . 4.335 30 130.050
IV - Corso Dante . . 2.500 105 262.500
V - Via Moncrivello 1256 35 43960
VI - Corso Vinzaglio. 21.200 35 742.000
VII - Corso Sempione. 15.000 50 750.000
Vili - Via Verolengo . 12.050 45 542.250
T
o t a l e
2.655.788
* * *
11 prezzo medio di affitto praticato ini
zialmente ascendeva a L. 22-23 mensili per
camera nel gruppo 1 e 3 (via Bologna e
via Aquila) mentre invece si aggirava sulle
lire 27 per camera nel gruppo 2 (corso
Belgio), poiché questi ultimi alloggi sono
siti in località più centrali e provvisti di
maggiori comodità.
Detti prezzi furono tenuti assai bassi, e
cioè molto al di sotto di quelli degli ed i
fici di proprietà privata , perchè il Comune
aveva avuto affidamento di ottenere un
mutuo di favore dalla Cassa depositi e pre
stiti al tasso del 4
ammortizzabile in
50 anni.
Senonchè tale mutuo non si potè co n
trarre e perciò si ricorse alla Cassa di R i
sparmio, colla quale venne conclusa u n ’o
perazione di credito al tasso del 6,1 5% , con
ammortamento in 35 anni.
In occasione d e ll’affittamepto degli a l
loggi del 4 ’ gruppo (corso Dente) fu qu in
di necessario procedere ad una revisione
generale del bilancio di esercizio delle case
economiche, allo scopo di stabilire i nuovi
canoni di affitto da applicarsi subito al
gruppo stesso ed in seguito anche agli a l
loggi dei gruppi 1”, 2 e 3 a mano a mano
che per licenziamento o per cessazione di
affitti in corso, per regolare scadenza o per