Table of Contents Table of Contents
Previous Page  119 / 854 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 119 / 854 Next Page
Page Background

54

CELFHRA7IONI TORINFSI DFI 1M28

delle varie manifestazioni, ne stabilisca

l’ordinamento generale, delibera i bilanci

ed i conti ed è in tutto rappresentato da

una Giunta Esecutiva.

ART. 4. La Giunta è costituita del

Presidente S. A. R. il Duca d Aosta, di

due o più Vice presidenti, di un Commis­

sario generale e di commissari che saranno

nominati dal Presidente.

La Giunta esecutiva convoca il Comitato

esecutivo, propone il piano finanziario, i

bilanci ed i conti, delibera i progetti, la loro

esecuzione, provvede ai contratti, alla rac­

colta. custodia e gestione dei fondi, nomi­

na il personale stipendiato e salariato, ha

tutti i poteri di disposizione e compie tutti

gli atti ed incombenti per l ’attuazione ed

il buon esito delle manifestazioni.

La Presidenza potrà, nei casi di urgenza,

deliberare in luogo e vece della Giunta,

salvo la ratifica da parte della medesima.

ART. 5.

La rappresentanza legale del

l’Ente spetta al Presidente ed in sua vece

ad uno dei Vice presidenti ed in caso di

assenza od impedimento di questi al Com ­

missario generale.

ART. 6.

La Giunta ha facoltà

di

affidare

incarichi di preparazione, di ordinamento e

di esecuzione ad apposite Commissioni c o ­

stituite fra i componenti il Comitato esecu­

tivo, od anche fra altre categorie di persone

che abbiano speciale competenza. Le Com­

missioni saranno presiedute, di regola, da

uno dei componenti la Giunta esecutiva e

dovranno provvedere nei limiti delle spese

e dei poteri loro conferiti, sui singoli og­

getti, dalla Giunta stessa.

A r t .

7. Il Presidente del Comitato ese­

cutivo provvederà per la nomina delle G iu­

rie dell'esposizione.

A cura del Comitato esecutivo sarà fatta

la pubblicazione della relazione delle G iu­

rie e dell'elenco ufficiale degli espositori

premiati.

A r t .

8. Il Presidente e per esso i Vice

presidenti hanno l’alta direzione delle varie

manifestazioni, al Commissario generale

sono affidate le funzioni esecutive; egli si

occupa del lavoro di organizzazione delle

varie manifestazioni, tenendosi in continuo

contatto colle Commissioni speciali di stu­

dio e di ordinamento, ne coordina l’opera,

predispone i lavori da sottoporsi alla presi­

denza e alla Giunta esecutiva di cui at­

tua le deliberazioni, sovraintende agli u f­

fici ed ai servizi, sorveglia a ll’osservanza

dei regolamenti, e in genere compie tutto

quanto è necessario al regolare andamento

dell’amministrazione.

Potrà essere a lui aggiunto, ove se ne

ravvisi il bisogno, un segretario nominato

dal Presidente.

ART. 9. I fondi necessari per l ’attuazio­

ne degli scopi che formano oggetto dell’a t ­

tività dell’ente saranno raccolti per mezzo

di sottoscrizioni di quote di concorso, del

valore non inferiore di lire 200, di oblazio­

ni a fondo perduto e di ogni altro provento

di qualsiasi natura che l’ente possa procu­

rarsi.

A r t .

10. Le quote di concorso saranno

rimborsate col fondo netto attivo che risul­

terà dagli introiti, dopo la liquidazione fi­

nale ed il pagamento di ogni spesa e passi­

vità incontrata. Qualora la rimanenza attiva

non fosse sufficiente al rimborso integrale

delle quote, il rimborso sarà fatto in ra ­

gione percentuale.

A r t . I I . 11 diritto di rimborso delle

quote di concorso si estingue nel periodo

di un anno dalla data di liquidazione finale

annunciata nella

Gazzetta Ufficiale

del

Regno.

L ’importo dei rimborsi non domandati

entro detto termine, come pure tutte le re­

sidue attività dell’ente stesso che risulte­

ranno a liquidazione compiuta, saranno de

volute alla Congregazione di carità di T o ­

rino.

A r t .

12. Le quote di concorso potranno

essere versate in due rate, la prima a ll’atto

della sottoscrizione, la seconda entro il 30

dicembre 1927. 11 sottoscrittore che man­

casse al pagamento della seconda rata non

ha alcun diritto a rimborso, riservata l’azio­

ne giudiziaria per l'incasso che potrà esse ­

re promossa dal Presidente del Comitato.

In caso di azione giudiziaria qualunque

spesa, multa o tassa sarà a carico totale del

sottoscrittore inadempiente.

• A

rt

. 13. 1 sottoscrittori di quote godran­

no dell’ingresso gratuito alla esposizione e

di quelle agevolazioni per le varie manife­

stazioni che di volta in volta saranno stabi­

lite dalla Giunta esecutiva.

I firmatari di più quote potranno richie­

dere alla Giunta esecutiva un numero di

tessere personali non maggiore di quello