Table of Contents Table of Contents
Previous Page  121 / 854 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 121 / 854 Next Page
Page Background

V I T A C I T T A D I N A

1

APRII

E. Nei locali del Motovelodromo in cor-

>o Casale

è

stato inaugurato

1

ambulatorio fasci­

sta che si intitola a Maria Brighenti, l'eroica in­

fermiera della Croce Rossa, che durante la guei-

ra Libica, a I arhuna. perdeva la vita, assieme

al marito, maggiore, in mezzo alle truppe com ­

battenti mentre cercava di portar soccorso ai fe

riti.

a

Inaugurazione, nel Palazzo delle Poste e

I elegrafì di via Alfieri, della Scuola di avvia­

mento postale.

3

APRII E.

Nel teatro Vittorio Emanuele, alla

presenza della Principessa Maria Adelaide e del

Duca di Pistoia, la

Famija Turineìsa

inaugur i

con solenne cerimonia il gonfalone sociale, be

nedetto dal can. Chiantore.

IO

APRII .E.

L’on. Edmondo Rossoni.

capo

del

Sindacalismo fascista italiano, tiene una confe­

renza alla Camera di Commercio alla presenza

delle Autorità cittadine sul tema :

Lo S ta to e la

tutela del lavoro,

illustrando la geniale riforma

compiuta dal Governo Nazionale in questo cam­

po importantissimo della vita sociale.

Nella sede della Società Idroelettrica P ie ­

montese ha luogo una cerimonia di omaggio del

personale all’ing. ncb. Alessandro Orsi che ha

lasciato la carica di capo servizio nella Società

stessa per assumere quella di V ice Podestà. Al

festeggiato viene offerta una pergamena ricordo.

? Nel salone del Cinema Vittoria l’avv. Piero

Negro. inizia con una sua lezione il corso di pro­

paganda aeronautica organizzato dalla Federa­

zione provinciale fascista.

20

APRII F..

A Mirafiori alla presenza del Pre­

fetto. del Podestà e di altre Autorità si svolge

la cerimonia della posa della prima pietra della

città-giardino.

^ Festa notturna sul Po organizzata dai p e ­

scatori in occasione dell'inaugurazione del ga

gliardetto sindacale.

Inaugurazione ufficiale in Borgata Mongre-

no della Colonia

<■

Davide Ottolenghi » per figli

maschi di genitori tubercolotici. Parla il prof

comm. dott. Abba, medico capo dell’Ufficio

Municipale d ’igiene e presidente della Crociata

contro la tubercolosi.

24

APRII.E.

Alla presenza di S. A. R. il Duca

d Aosta, del Podestà e di altre Autorità, ha luo­

go al teatro Vittorio Emanuele, per iniziativa del

Comitato torinese per il Monumento Ossario da

erigersi sul Grappa in onore dei Caduti, una

conferenza di propaganda dell’esimio Padre Re-

ginaldo Giuliani.

25

APRII E .

Nella sala del Consiglio della Pre

lettura ha luogo, in forma solenne, il giuramen­

to degli ufficiali della Milizia forestale di stanza

a Torino.

30

APRILE.

Inaugurazione del Circolo rionale

fascista di barriera di Nizza « Lucio Bazzani »

in corso Dante, 2 bis, coll’intervento del V ice

Podestà nob. ing. Orsi, del col. Di Robilant, S e ­

gretario federale e di altre Autorità.

$

Nella palazzina della Società Promotrice

delle Belle Arti al Valentino, è inaugurata con

grande solennità la V Esposizione quadriennale.

SPORT

SCHERMA

P r i m o t o r n e o n a z i o n a i ì : f r a s t u d e n t i u n i v e r

SITARI FASCISTI.

4

APRIIE.

Risultati delle gare eliminatorie di

fioretto svoltesi al Palazzo del Giornale (Valen

tino) :

Primo gruppo : I" Volponi (Pisa); secondo

gruppo: I" Roca (Bari); terzo gruppo: 1° Vi-

gliardi-Paravia (Napoli); quarto gruppo : 1° Ra-

stelli (Milano); quinto gruppo: I" Pellissero (T o ­

rino).

5

APRILE.

Risultati delle semifinali :

I

’ Rastelli (Milano); 2° Lavaggi (Genova);

3" Fabrizi (Roma); 4" Guglianetti (Torino); 5” Na­

selli (Napoli).

R i s u l t a t i DEFINITIVI.

Care di sciabola

:

I" V o l­

poni (Pisa)

Care di spada:

1° Quinto (Napo­

li) —

Care di rappresentanza

:

1° Prima Centuria

Torino.

CICLISMO

17

APRILE.

Corsa di 125 chilometri per dilet­

tanti di 4'* categoria del « Michelin F. C. >» per il

Trofeo Riva : lwPolano P. del « V. C. Lancia >».

9 Care svoltesi al Velodromo.

Corsa velocità

dilettanti (m. 1095), finale : 1° Cattaneo — Crite­

rium nazionale velocità (tre giri. m. 1095) : 1° Del

Grosso — Gran Premio di Pasqua (velocità, me­

tri 1095): I" Girardengo — Velocità

tandems

(m. 1360): I" Croce-Bresciani.