Table of Contents Table of Contents
Previous Page  741 / 1325 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 741 / 1325 Next Page
Page Background

INDICE DELLE TAVOLE

I. - M ET EO RO LO G IA .

(U<)fr\MtorÌM Meteorologico K . Istituto di Fisica:

0

»«fnaxiuii mrlc«iriitoKÌcbf g iornaliere.................................................

Medie me*«*orologi< he deradiche e mtnoili dell'ultimo quadriennio . .

R. 'M m a to rin di Pino Torinese:

M.'*ie meteorologo he mensili e annuali dell'ultimo quadriennio . . .

Il

MOV. N A T U R A LE E M IG R V TO R IO N EL CORSO D ELL*ANNO .

4 - Movimento della }»o|»olazioae predente e recidente nel corso dell’anno . . .

5 - Riassunto del movimento demografico nella }.opolarione recidente ripartito

per raggruppamenti di zone sta tistich e ......................................................

11

.

N liZ IA LIT A *.

iti in Torio,

rontraenti

IKanno 1941 classificati secondo la

é - Matrimoni

eele

di residenza

? - Matrimoni celebrati e prestiti fam iliari concessi nel corso del mese . .

8 - Matrimoni classificati secondo le «‘ombina/ioui d’età dei contraenti . .

9 - Matrimoni classificati secondo la condirione sociale dei contraenti . .

10 - Matrimoni classificati secondo le differenze d’età dei contraenti . . .

11 - Matrimoni dieciolti nel corta del mese classificati secondo la causa di i

i contratti e matrimoni discioiti durai

latrimoniali a lavoratori dipeadeati e

i di rito religioso cattolico classificati i

ciasaificati secondo il luogo di i

- Confronti con le risultanze di

dei contraenti

Tav. 40 - Legittimazioni nel conto del mese.........................................................

»

41 • Adozioni trascritte nel corso del mese nei registri di Stato Civile • •

»

42 - (Affiliartoni trascritte nel corso del me«e nei registri di Stato O vile

V.

M O RTALITÀ*.

Tav.

48

49

H - Morti ne I mese (esclusi i partoriti morti e gli aborti) classificati fecondo lo

Stato Civile nella popolazione presente e residente..................................

44 • Morti secondo il luogo ove av\enne il decesso (nella popolazione predente)

45 - Morti secondo lo stato civile e l’e tà................................................................

46 - Morti in altri Comuni, appartenenti alla popolazione residente in Torino e

temporaneamente assente...............................................................................

47 • Morti in Torino nella popolazione presente classificati secondo il luogo di

nascita e l’appartenenza al Comune............................................................

Morti nella popolazione presente classificati secondo la causa di morte, il

sesso, l*età e l’appartenenza al C om une.....................................................

Morti • Confronto con le risultanze del quadriennio precedente................

50 - Morti nella popolazione presente e residente di Torino nel 1*11 - Claawfirarinue

' dei residenti per sona statistica e causa di m orte......................................

51 • Morti in età inferiore a I anna ad IM I • seconda le prinripali caute di

morte e ripartiti per zona statistica di residenza dei g en ito ri................

52 • Morti nel eorso del mese nel comune classificati per cause di morte a

condizione se ca le ..............................................................................................

V I. — M O VIM EN TO M IG RATO RIO .

Tav. »3 - Movimento migratorio e regolarizzazione di atti anagrafici nel coesa i

a 54 - Mavianent» —••"stona ripartito per gruppi d * e tà ............................

a 55 • Movimei

io ripartito per Stato C iv ile ...........................

a 56 - Movimento migratorio ripartito per categorie professionali . . . .

a $7 - Immigrati ciasaificati per provincia di deriva n ane a per professioni

di dm tà

a M

e per

IV . - N AT ALITA*.

Nati vivi nel corso de) m ese.......................................... ...

Nati vivi e nati bmt*J nel Comune nel coeso del mese, classificati arrenda la

residenza dei genitori, la legittim ità e la località in cui

m è

«cribrata la

Parti m ultipli ««ritentasi nel Comune nel «arsa dell’a n n o ...........................

do fordine progressivo stabilito in bnae ai aati avuti

- Nati vivi in altri <

•- N ati vivi legittim i nel <

• Nati illegittim i nel C

oum

di Tal

rln a É f ti in rei■■■ni al Inafa di M ir ili dai genitori

Unii vìvi legittim i nel eaesa dal mese nefla popolazione pre

riaaaiÉruti secondo rordine di generatane a la dfatanni

a 11

47

V II. — 9ANITA*.

Condotte mediche: Assistenza e vigilanza

n

n

Ammulati carati a doa

■Dispensario d'igiene sociale.......................

•Trasparti ad ospedali, cèrnite, riroveri, eo

d*Igirne.....................................................

■Malattia infettiv e denunciate dai medio ai

>Profilasti delle malattie infettive . . . .

-Servizi di diainfesioue a lavanderia per enr

Vigilanza babaiir a ..................................-

Latte contro In mosca...............................

Vigilanza sul suolo e sull’abitato . . . .

Laboratori di vigiaaza per l*igiene e la p

I Servizio

a

99

Naia vivi a nati morti ad «orso dd mese nd Cenane, ram ificati secondo l*etè

dd g enito ri.......................................................................................................

N uli morti in rd aiien e a la età, a la prefaaaiene d d a madri a al*ardine di

N ati morti eeeanda le canee dela matte. la «tate di evilappa dd Cete. In

legittim ità a la «tele a rie dola n d n ................................................. .

Aborti in rdaaiaue a la età. e a la p n iin iin dola m a d re ........................

Abarti arrenda la rauaa. la alate di avibappa dd feto, la lagittinaili a la alate

« M » d ala m ad re...........................................................................................

N ati vivi, nati marti a meati da i a 1 anno, nfrecatisi a aaatriasani por i quab

I ateto canceaeo il premito Ce^aalsare. . . . . . . . . . . . . . . . .

V ili. —

i a Croce Verde a ''servizi «segaiti)

mi

-

t a b i

O L — !

n I I

l»-l

la di i

'•■fi

t a b i

^ aa .|> iu s

a*ou—**i

s s a . p i a » | ^

{=)■

(5b

O