Scheda: Soggetto -
Tipo: Persona
Dante Livio Bianco (Cannes 1909 - Entracque, Cuneo, 1953)

Esponente della Resistenza. Nel 1943 a Valdieri partecipò all'organizzazione del movimento di Resistenza nel cuneese. Con altri valorosi diede inizio alla prima banda partigiana armata. Collaborò alle principali riviste di giurisprudenza italiane e francesi e gli fu conferita la cittadinanza onoraria di Torino e di Cuneo.
Bibliografia
- Ortoleva, Maria Eleonora, Bianco, Dante Livio, in Collotti, Enzo - Sandri, Renato - Sessi, Frediano (a cura di), Dizionario della Resistenza. Luoghi, formazioni, protagonisti, Vol. II, G. Einaudi, Torino 2001, pp. 489-490
- Greppi, Carlo, Sarò fucilato all'alba per un ideale, in «Turin. Storia e storie della città», A. II, n. 2, aprile, 2013, Torino, pp. 60-68