MuseoTorino
  • MuseoTorino
    • MuseoTorino è
    • Cantieri e attività
    • Struttura e contatti
    • Partner
    • Archivio MuseoTorino
    • Area Stampa
  • Il Museo
  • Le Mostre
    • Storia di una città
    • Il Risorgimento è qui!
  • Esplora
    • Ricerca
    • In evidenza
    • Open Data API
  • Documentazione
    • Biblioteca
    • Mediateca
    • Archivi
    • Sitoteca
  • Partecipa
    • Proponi una scheda
    • Segnala un tema
    • Invia un commento
  1. Home
  2. Le mostre
  3. Torino: storia di una città

Torino: storia di una città

La visita della mostra storica permanente propone un viaggio nel tempo in cui da prima della città si passa alla città antica, medievale, moderna, sino a quella contemporanea.

È una mostra ideata da un comitato scientifico ed elaborata da MuseoTorino. I contenuti si possono esplorare attraverso molteplici percorsi. La mostra è articolata in cinque “città”: cliccando sul titolo della città si accede all’introduzione, un saggio interpretativo con alcuni suggerimenti bibliografici.

Ciascuna città si può visitare per periodi, i “quadri”: selezionando la data significativa che compare in alto o l’arco cronologico che compare in basso.

All’interno di ciascun “quadro” si trovano mappe interattive attraverso cui è possibile accedere alle schede sui luoghi, un testo introduttivo, una galleria di immagini e numerose schede su altri luoghi, eventi, temi , soggetti significativi per il periodo selezionato. In ogni sala è presente una “barra del tempo”, per agevolare l’orientamento nel percorso di visita. | Leggi i crediti

Prima della città

5 - 2,5 milioni di anni fa
5-2,5 milioni di anni fa
5-2,5 milioni di anni fa
2,5 milioni - 700000 anni fa
2,5 milioni- 700000 anni fa
2,5 milioni-700000 anni
700000 - 10000 anni fa
700000-10000 anni fa
700000-10000 anni fa

10000 - 2000 a.C.
10000-2000 a.C.
10000-2000 a.C.

La città antica

2000 - 218 a.C.
2000 - 218 a.C.
2000-218 a.C.
218 a.C.
218 a.C.
218-25/15 a.C.
25/15 a.C.
25/15 a.C.
25/15 a.C.-397 d.C.

398
398
398-569

La città medievale

591
591
570-773
880
880
773-1091
1091
1091
1091-1280

1320
1320
1280-1404

La città moderna

1404
1404
1404-1505
1536
1536
1505-1563
1580
1580
1563-1640

1680
1680
1640-1713

La città contemporanea

1735
1735
1713-1735
1780
1780
1735-1796
1808
1808
1802-1848

1852
1852
1849-1880

1899
1899
1880-1908
1922
1922
1911-1945
1961
1961
1946-1980

2011
2011
1980-2011

La città futura
La città futura
La città futura

Newsletter

 

  • MUSEOTORINO
  • MuseoTorino è
  • Cantieri e Attività
  • Struttura e contatti
  • Partner
  • Archivio MuseoTorino
  • Area Stampa
  • IL MUSEO
  •  
  • LE MOSTRE
  • Storia di una città
  • Il Risorgimento è qui!
  • ESPLORA
  • Ricerca
  • In evidenza
  • Open Data
  • DOCUMENTAZIONE
  • Biblioteca
  • Mediateca
  • Archivi
  • Sitoteca
  • PARTECIPA
  • Proponi una scheda
  • Segnala un tema
  • Invia un commento
  •  
  • Cookie Policy

News

Mostra "Torino che non c'è più"
Presso la sede 'fisica' di MuseoTorino, l'Archivio Storico della Città di Torino in via Barbaroux 32, è visitabile la mostra "Torino che non c'è più. Un tuffo nel passato fra curiosità, stranezze e immagini mai viste". 9 giugno-29 settembre 2023. Ingresso gratuito.
Foto 'senza tempo' del grande fotografo Mimmo Jodice che ritraggono il museo della Frutta.
Lo sguardo fotografico di Mimmo Jòdice (Napoli 1934) raggiunge Torino, scrutando, attraverso un linguaggio improntato sull’essenzialità della composizione, le sale espositive del Museo della Frutta di via Pietro Giuria, 15. Le 17 fotografie interamente in bianco e nero restituiscono all’osservatore un percorso visivo del Museo.

Altre news >>

© MuseoTorino | All rights reserved | Open Data | Designed & Developed by 21Style