Alessandro Martini (1834-1905)

Imprenditore, è fra i fondatori della società di liquori Martini e Rossi. Consigliere comunale a Torino, Commendatore della Corona d’Italia, è anche fra i primi Cavalieri del Lavoro.
Alessandro Martini nasce il 16 Maggio del 1834 a Firenze, in una famiglia di umili condizioni. Nel 1845 il padre Girolamo e la madre Annunziata decidono di trasferirsi a Torino, dove Alessandro è costretto ad abbandonare gli studi e a lavorare come garzone nella distilleria Michel, Re, Agnelli e Baudino. Nel 1851 è chiamato a occuparsi del settore commerciale. Nel 1860 entra nel capitale della società in seguito a una ristrutturazione. Nel 1863 la società viene rinominata Martini, Sola e C. Alessandro Martini continua a occuparsi del settore commerciale, incrementando le esportazioni internazionali e promuovendo particolarmente come prodotto distintivo il vermouth omonimo. Negli anni Settanta del XIX secolo la società apre una sede a Roma e inizia a espandersi nel mercato nordamericano, cinese e, successivamente, cubano. Nel 1879 la società cambia nome in Martini e Rossi. Negli anni seguenti apre succursali a Buenos Aires, Ginevra e Barcellona. A partire da quegli anni Alessandro Martini riceve numerosi riconoscimenti anche a livello sociale e politico: dal 1872 al 1895 è Consigliere comunale a Torino; nel 1880 è nominato Commendatore della Corona d’Italia; dal 1899 alla morte è consigliere della Banca d’Italia, e nel 1902 entra nel neonato ordine dei Cavalieri del Lavoro. A partire dal 1889 abbandona gradualmente la guida della società per lasciarla ai famigliari. Muore a Torino il 14 Marzo del 1905.
Cronologia
1834 – Nasce il 16 Maggio a Firenze
1848 – Inizia a lavorare come garzone nella distilleria Michel, Re, Agnelli e Baudino di Torino
1863 – Entra nel capitale della società, rinominata Martini, Sola e C.
1879 – La società si trasforma in Martini e Rossi
1872 – Eletto al Consiglio comunale di Torino
1880 – Commendatore della Corona d’Italia
1902 – Cavaliere del Lavoro
1905 – Muore il 14 Marzo a Torino
Bibliografia
Fonti Archivistiche
- Archivio storico Martini e Rossi, Pessione (Torino).
- Archivio storico del Comune di Torino, Schede anagrafiche individuali, ad nomen.
Ente Responsabile
- ISMEL