Scheda: Luogo - Tipo: Edifici

Scuola elementare Leopoldo Ottino

Elementare nata negli anni Sessanta per sopperire alla mancanza di scuole di zona.


VIA BRISSOGNE 32

Costruzione: 1962

Ampliamento: 1981

Translate

Categorie

  • scuola

Scuola elementare costruita nel 1962 per far fronte alla mancanza di istituti nella borgata Lesna, la Leopoldo Ottino (1869- post 1947; insegnante e scrittore, nonché ispettore del Provveditorato agli studi di Torino) ospita al suo interno anche la scuola media. L’edificio, costato 107 milioni e 700 mila lire, ha una pianta a E ed è strutturato con due piani fuori terra, 9 classi, un refettorio, una palestra ed un cortile. Ospita inoltre 4 classi di scuola materna. Nel suo primo anno di attività, la scuola dipende dalla Alfieri e conta 514 alunni, che aumentano ancora in maniera consistente, tanto da rendere necessarie alcune succursali. Nel 1977-1978 dipendono dalla Ottino la Dal Piaz, oggi succursale della Toscanini, e un'altra scuola in via Monginevro 251 (6 classi prime, per un totale di 136 alunni). Nel complesso la Ottino gestisce in quegli anni oltre 1100 alunni. La struttura è stata ampliata tra il 19 febbraio 1981 e il 18 dicembre 1981; attuale succursale è la scuola elementare Agazzi.

Ente Responsabile

  • Fondazione Tancredi di Barolo