Scheda: Luogo -
Tipo: Ponti e passerelle
Ponte Ferdinando di Savoia
Il ponte Ferdinando di Savoia, sulla direttrice di corso Giulio Cesare, fu costruito tra il 1926 e il 1928 dall’impresa Bertelé su progetto di Mario Dezzutti. L’aspetto attuale del ponte Ferdinando di Savoia risulta modificato a seguito dell’ampliamento del 1966, costituito da due strutture simmetriche affiancate e identiche a quella originale. La struttura, in cemento armato, è composta da quattro campate per una misura complessiva di 126 metri di lunghezza e 36 metri di larghezza.
Lat: 45.11107 Long: 7.706042
Bibliografia
- Pietra Alta, passaggio a nord: la memoria il sogno il presente, Mille, Torino 2002 , pp. 64-65
- Sassi Perino, Angia - Faraggiana, Giorgio, I ponti di Torino: duecento anni di storia della città, Edizioni del Capricorno, Torino 2002 , pp. 160-163
- Centini, Massimo (a cura di), La grande enciclopedia di Torino: personaggi, monumenti, eventi storici, lingua, arte, curiosità e folclore di un'antica capitale, rimasta intatta nello spirito fino ai giorni nostri, Newton & Compton, Roma 2003 , p. 523
Ente Responsabile
- MuseoTorino