Scheda: Luogo - Tipo: Edifici

Associazione sportiva dilettantistica Cit Turin LDE

La “nave” che emerge dal parco Artiglieri della Montagna di corso Ferrucci è l’impianto dell’ASD Cit Turin LDE, società che riunisce alcune importanti esperienze sportive sorte a Torino tra gli anni Sessanta e Ottanta.


CORSO FRANCESCO FERRUCCI 65 scala A

Costruzione: 2005 - 2006

Translate

Categorie

  • associazione sportiva | impianto sportivo

L’Associazione nasce dalla fusione di tre tradizioni diverse, a partire dalla stagione sportiva 1989-90: il Gruppo sportivo Esedra, nato nel 1960 per volontà dei ragazzi che frequentavano l’oratorio della parrocchia di Gesù Nazareno di via Palmieri; l’Associazione calcio Cit Turin, nata nel 1976, che aveva il proprio campo in via Cavalli, noto come “Quello senza recinzione”; il Gruppo sportivo Luciano Domenico, settore Sportivo di un circolo Arci situato nel quartiere Campidoglio sorto nel 1980.
L’ASD Cit Turin LDE ha svolto per tredici anni la sua attività sul campo di via Cavalli (Parco Nicola Grosa, ex Foro Boario) su cui ora sorge il Palazzo di Giustizia. Dalla stagione sportiva 2004-2005 fino al luglio 2008, l’Associazione ha utilizzato l'impianto sportivo di via Servais 200. Attualmente la Circoscrizione concede in convenzione l’impianto sportivo del parco Artiglieri della Montagna.
L’impianto, costruito nell’ambito del progetto del Nuovo centro culturale, che comprenderà la biblioteca e il teatro, è stato completato nel biennio 2005-2006. Il complesso emerge dal parco in cui è inserito come una vera e propria nave. A “poppa”, l’ingresso ovest, si trovano gli uffici dell’Associazione sportiva; a “prua”, l’ingresso est, sul parco, vi è il bar. Il “ponte” ospita le tribune. Sul lato destro della nave vi è un campo da calcio a undici, sul sinistro uno da calcio a sette giocatori, due a cinque, tutti con il fondo in erba artificiale.