Chiesa di San Pietro in Vincoli
Bombardamenti
La chiesa risulta solo lievemente danneggiata dai bombardamenti che coinvolsero il borgo di Cavoretto verosimilmente il I dicembre 1943. I locali erano già totalmente ripristinati nel settembre 1945.
Note
Da Politecnico di Torino Dipartimento Casa-Città, Beni culturali ambientali nel Comune di Torino, Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, Torino 1984:
CHIESA DI S. PIETRO IN VINCOLI
Via alla Parrocchia
Edificio religioso.
Edificio di interesse storico-artistico e ambientale caratterizzante l'ambiente della piazzetta sorto all'incrocio tra la via Santa Lucia e la via alla Parrocchia.
L'antico edificio religioso fu ampliamente riplasmato alla fine dell'Ottocento (1885 Ing. Capuccio) e la facciata fu completata solo nel 1914, in gusto neobarocco.
[Catasto RABBINI, Cavoretto], 1864, fol. I.
Tavola: 74
Bibliografia
- Politecnico di Torino. Dipartimento Casa Città, Beni culturali ambientali nel Comune di Torino, Vol. 1, Società degli ingegneri e degli architetti in Torino, Torino 1984 , p. 657 Vai alla pagina digitalizzata
- Tiberio, Fiorenzo, La chiesa parrocchiale di San Pietro in Vincoli a Cavoretto: storia e storie di una comunità collinare torinese dal 1164 al 2020, Zucca grafica, Pessione 2020
Fonti Archivistiche
- ASCT Fondo danni di guerra, inv. 2617, cart. 56, fasc. 6, n.ord. 21
Fototeca
Temi correlati
Ente Responsabile
- Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà