Scheda: Luogo - Tipo: Edifici

Stabilimento FIAT - S.I.M.A.

Lo stabilimento FIAT che occupava l'isolato compreso fra le vie Cigna, Vigevano, Valprato e Gressoney, fu nel 1912 e venne interessato dai bombardamenti nell'estate 1943. I fabbricati furono demoliti negli anni Duemila e attualmente sull'area è un centro commerciale.


Lat: 45.090636 Long: 7.684099

Costruzione: 1912

Bombardamento: 13 Luglio 1943

Bombardamento: 08 Agosto 1943

Bombardamento: 13 Agosto 1943

Dismissione: 2003

Translate

Indice

Categorie

  • bombardamento | fabbrica

Tag

  • bombardamenti

Bombardamenti

Lo stabilimento FIAT che occupava l'isolato compreso fra le vie Cigna, Vigevano, Valprato e Gressoney, con ingressi da via cigna 95A, 105A e 113A, era un fabbricato costruito nel 1912 (ma soggetto a numerosi ampliamenti fino al 1939), di 2, 1 piani fuori terra in muratura con tettoie con capriate in ferro e legno e copertura in tegole. I tre bombardamenti che interessarono lo stabilimento nell'estate 1943 danneggiarono l'edificio dando luogo al distacco della copertura del tetto, crolli e lesioni di solette e muricci, schiantamento degli infissi a causa di bomba dirompente. Nel marzo 1945 si registravano prime parziali opere di ripristino. sull'area, attualmente, insistono bassi fabbricati occupai da un centro commerciale.

Lo stabilimento FIAT che occupava l'isolato compreso fra le vie Cigna, Vigevano, Valprato e Gressoney, fu costruito nel 1912 e venne interessato dai bombardamenti nell'estate 1943. I fabbricati furono demoliti negli anni Duemila e attualmente sull'area sono stati edificati un centro commerciale, un supermercato e un complesso residenziale.

Fonti Archivistiche

  • ASCT, Fondo danni di guerra, inv. 1724 cart. 26 fasc. 30

Temi correlati

Eventi correlati

Luoghi correlati

Ente Responsabile

  • Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei Diritti e della Libertà