Scheda: Oggetto - Tipo: Reperto archeologico

Croce d’oro da Marentino

Una croce in lamina d’oro con i quattro bracci decorati da figure umane ottenute a sbalzo è stata rinvenuta nel 1887 nel corso di lavori agricoli presso la Villa Monplaisir.


Lat: 45.047239 Long: 7.87949

Realizzazione: VI Sec. (500-599) - VII Sec. (600-699)
fine VI – prima metà VII secolo d.C.

Translate

Tag

  • carta archeologica

La croce è stata decorata utilizzando un modano da impressione, una piastra di ferro scolpita che veniva posta sull’incudine con il lato decorato verso l’alto. Al di sopra si sistemava la lamina da decorare che veniva ricoperta da uno spesso strato di piombo sul quale si praticava la martellatura.

Ente Responsabile

  • MuseoTorino
  • Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte e del Museo Antichità Egizie