Scheda: Soggetto - Tipo: Persona

Giuseppe Gabrielli (1903-1987)

Nessuna Immagine

Ingegnere meccanico, progettista per la Fiat, docente di Progettazione di aeromobili al Politecnico di Torino e Presidente di Fiat Avio. È stato uno dei più importanti progettisti di aeromobili italiani.

 


Nascita: 26 Febbraio 1903

Morte: 27 Novembre 1987

Translate

Indice

Categorie

  • docente universitario

Nasce a Caltanissetta il 26 febbraio 1903. Trasferitosi a Torino, il 31 luglio 1925 si laurea in Ingegneria meccanica. Dopo aver conseguito il dottorato in Germania, nel 1927 viene impiegato alla Piaggio presso lo stabilimento di Finale Ligure. Parallelamente comincia la sua carriera accademica: assistente al corso di Costruzioni aeronautiche, e nel 1930 ne diviene titolare. Firma il progetto della versione totalmente metallica dell’idrovolante Savoia-Marchetti (1929); fino ad allora costruito in legno. Nel 1931 Giovanni Agnelli lo assume per il reparto progettazione velivoli della Fiat. La collaborazione con la Fiat durerà fino agli anni Ottanta. È del 1937 la realizzazione del primo caccia italiano ad ala bassa interamente metallico, il Fiat G.50 e del 1942 il Fiat G55, il caccia italiano più veloce della Seconda guerra mondiale. Eletto nel consiglio direttivo della Fiat nell’immediato dopoguerra, si dedica alla progettazione dei primi aviogetti di produzione nazionale. Negli anni Sessanta si dedica allo studio per la realizzazione dei velivoli a decollo verticale. Nominato nel 1982 Presidente della Fiat Avio, prosegue la carriera accademica al Politecnico di Torino come titolare della cattedra di Progettazione di aeromobili. Nella sua carriera riesce a progettare ben 142 velivoli, senza tralasciare l’attività di ricerca scientifica e lo studio nel campo aerospaziale. Muore a Torino il 29 novembre 1987.

 

Cronologia

26 febbraio 1903 – Nascita

1925 – Laurea

1927 – Assunzione alla Piaggio

1931 – Assunzione alla Fiat

1937 – Realizzazione del primo caccia ad ala bassa interamente metallico

1942 – Realizzazione del caccia italiano più veloce della seconda guerra mondiale

1982 – Presidente di Fiat Avio

27 novembre 1987 – Morte

 

Ente Responsabile

  • ISMEL