Scheda: Soggetto -
Tipo: Persona
Luigi Salussolia

Litografo torinese. Nel 1852 aprì uno stabilimento litografico in via San Francesco da Paola n. 5 sotto la ragione sociale Litografia Salussolia, che nel 1854 diventò Salussoliae Comp. Nel 1855 entrarono in società con il Salussolia i litografi Giordana e Grand Didier, e la sede fu trasferita in via della Zecca (attuale via Verdi) n. 12. Nel 1860 cessò di essere socio Grand Didier; la litografia rimase con il nome Giordana e Salussolia con sede in via della Zecca 13. Nel 1865 si trasferì in via del Soccorso 2 (attuale via Maria Vittoria).
Bibliografia
- Chiappino, Luigi, Primato torinese nell'industria litografica, in «Torino. Rivista mensile municipale», A. XXV, n. 3, marzo, 1949, Torino, pp. 24-27
- Manzo, Luciana (a cura di), Protettori degli umili: immagini della devozione popolare a Torino nell'Ottocento, Archivio storico della Città di Torino, Torino 2010 Vai al testo digitalizzato
Ente Responsabile
- Archivio Storico della Città di Torino