Lapide dedicata a Gambalunga Narciso (1919 - 1944)

Lapide dedicata a Narciso Gambalunga, collocata in piazza Castello angolo via Po, ex chiosco Molinar, non più in loco.
"Nato a Bottrighe, in provincia di Rovigo, 28 febbraio 1919, bracciante, residente a Venaria Reale, in via XX Settembre 41. Partigiano col nome di battaglia Gamba, Vanni, appartenente all'11ª brigata Garibaldi.
Domenica 29 ottobre, intorno alle 11, una pattuglia del battaglione “Fulmine” della Decima Mas fermò Gambalunga nel cinema Romano, in piazza Castello. Trovato in possesso di una pistola e di un tesserino partigiano, egli venne immediatamente trascinato presso il chiosco Molinar e passato per le armi.
Asct, 1947 - IX 6, Gabinetto del Sindaco, c. 645, f. 8
Ast, Sezione Corte, Fondo Sandretti, b. 19, f. 2, fonogramma Gnr, 2.11.1944
Asct, scheda anagrafica
Aisrp, Banca dati Partigianato piemontese" (1)
Note
(1) Testo tratto da Adduci, Nicola [et al.] (a cura di), Che il silenzio non sia silenzio. Memoria civica dei caduti della Resistenza a Torino, Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà - Istoreto, Torino 2015, p. 97
Sitografia
Fonti Archivistiche
- Aisrp, Archivio dell’Istituto piemontese per la storia della resistenza e della società contemporanea
- Asct, Archivio storico della Città di Torino
- Ast, Archivio di Stato di Torino
Ente Responsabile
- Istoreto
- MuseoTorino
- Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei Diritti e della Libertà