Lapide dedicata a Briccarello Giuseppe, Nicola Andrea, Viarisio Domenico, Viarisio Oreste

Lapide dedicata a Giuseppe Briccarello, Andrea Nicola, Domenico Viarisio, Oreste Viarisio, collocata in strada Val San Martino 56, non più in loco.
1. Briccarello Giuseppe (1920 - 1944)
"Nato a Montafia d’Asti, in provincia d’Asti, il 9 novembre 1920, manovale. Giunto in città con la famiglia da Pecetto, in provincia di Torino, nel novembre 1930 e abitante in strada Val San Martino 182. Caduto il 6 novembre 1944.
Asct, scheda anagrafica
Aisrp, Banca dati Partigianato piemontese" (1)
2. Nicola Andrea Giuseppe (1895 - 1945)
"Nato a Torino il 1° maggio 1895, negoziante di mobili, abitante in corso Palermo 122. Caduto il 27 aprile 1945 in strada Val San Martino 77.
Asct, scheda anagrafica" (1)
3. Viarisio Domenico (1930 - 1945)
"Nato a Torino il 17 luglio 1930, residente in strada S. Anna, caduto il 27 aprile 1945, sappista.
Aisrp, Banca dati Partigianato piemontese
Aisrp, Fondo Associazione famiglie martiri caduti per la lotta di liberazione, Registro anagrafico e biografico" (1)
4. Viarisio Oreste Domenico (1923 - 1945)
"Nato a Torino il 22 dicembre 1923, studente, abitante in strada Val San Martino Superiore 56. Caduto il 30 aprile 1945.
Asct, scheda anagrafica
Aisrp, Banca dati Partigianato piemontese
Aisrp, Fondo Associazione famiglie martiri e caduti per la lotta di liberazione, Registro anagrafico e biografico" (1)
Note
(1) Testo tratto da Adduci, Nicola [et al.] (a cura di), Che il silenzio non sia silenzio. Memoria civica dei caduti della Resistenza a Torino, Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà - Istoreto, Torino 2015, p. 97
Sitografia
- http://intranet.istoreto.it/lapidi/sk_lapide.asp?id=37
- http://intranet.istoreto.it/partigianato/dettaglio.asp?id=15777
- http://intranet.istoreto.it/partigianato/dettaglio.asp?id=89032
- http://intranet.istoreto.it/partigianato/dettaglio.asp?id=89033
- http://www.straginazifasciste.it/?page_id=38&id_strage=995
Fonti Archivistiche
- Aisrp, Archivio dell’Istituto piemontese per la storia della resistenza e della società contemporanea
- Asct, Archivio storico della Città di Torino
Ente Responsabile
- Istoreto
- MuseoTorino
- Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei Diritti e della Libertà