MuseoTorino
  • MuseoTorino
    • MuseoTorino è
    • Cantieri e attività
    • Struttura e contatti
    • Partner
    • Archivio MuseoTorino
    • Area Stampa
  • Il Museo
  • Le Mostre
    • Storia di una città
    • Il Risorgimento è qui!
  • Esplora
    • Ricerca
    • In evidenza
    • Open Data API
  • Documentazione
    • Biblioteca
    • Mediateca
    • Archivi
    • Sitoteca
  • Partecipa
    • Proponi una scheda
    • Segnala un tema
    • Invia un commento
  1. Home
  2. Filippo Acciarini (Sellano 1888 - Mauthausen 1945)
Scheda: Soggetto - Tipo: Persona

Filippo Acciarini (Sellano 1888 - Mauthausen 1945)

Anteprima e Stampa
Nessuna Immagine

Aderente al Movimento socialista marchigiano; corrispondente dell'"Avanti"; candidato politico del PSI nel 1924. Nel marzo del '44 collaborò all'organizzazione dello sciopero generale in Torino; arrestato con il compagno Ogliaro fu deportato a Mauthausen dove morì.

Translate

Categorie

  • politico

Bibliografia

  • Fusi, Valdo, Fiori rossi al Martinetto. Il processo di Torino: aprile 1944, Mursia, Milano 1968
  • Acciarini, Filippo, Autobiografia di un socialista: da Torino a Mauthausen, Silva, Torino 1970
  • Pansa, Giampaolo, "Viva l'Italia libera!". Storia e documenti del primo Comitato militare del C.L.N. regionale piemontese, Città di Torino - Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea, Torino 2004 , p. 19

Sitografia

  • http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-acciarini_(Dizionario_Biografico)/
  • http://www.anpi.it/donne-e-uomini/1829/filippo-acciarini
  • http://www.ilcittadinodirecanati.it/notizie/4037-via-acciarini-filippo-acciarini-e-come-onorarlo-al-meglio

Soggetti correlati

Edoardo Dario De Angeli (Torino, 1924-1945)
Edoardo Dario De Angeli (Torino, 1924-1945)
Alfonso Ogliaro (Biella 1897 - Gusen, Austria 1945)
Alfonso Ogliaro (Biella 1897 - Gusen, Austria 1945)

Luoghi correlati

Lapide dedicata ai membri del C.L.N. caduti
Lapide dedicata ai membri del C.L.N. caduti
Lapide dedicata ai membri del C.L.N. caduti
Lapide dedicata ai membri del C.L.N. caduti

Newsletter

 

  • MUSEOTORINO
  • MuseoTorino è
  • Cantieri e Attività
  • Struttura e contatti
  • Partner
  • Archivio MuseoTorino
  • Area Stampa
  • IL MUSEO
  •  
  • LE MOSTRE
  • Storia di una città
  • Il Risorgimento è qui!
  • ESPLORA
  • Ricerca
  • In evidenza
  • Open Data
  • DOCUMENTAZIONE
  • Biblioteca
  • Mediateca
  • Archivi
  • Sitoteca
  • PARTECIPA
  • Proponi una scheda
  • Segnala un tema
  • Invia un commento
  •  
  • Cookie Policy

News

Mostra "Torino che non c'è più"
Presso la sede 'fisica' di MuseoTorino, l'Archivio Storico della Città di Torino in via Barbaroux 32, è visitabile la mostra "Torino che non c'è più. Un tuffo nel passato fra curiosità, stranezze e immagini mai viste". 9 giugno-29 settembre 2023. Ingresso gratuito.
Foto 'senza tempo' del grande fotografo Mimmo Jodice che ritraggono il museo della Frutta.
Lo sguardo fotografico di Mimmo Jòdice (Napoli 1934) raggiunge Torino, scrutando, attraverso un linguaggio improntato sull’essenzialità della composizione, le sale espositive del Museo della Frutta di via Pietro Giuria, 15. Le 17 fotografie interamente in bianco e nero restituiscono all’osservatore un percorso visivo del Museo.

Altre news >>

© MuseoTorino | All rights reserved | Open Data | Designed & Developed by 21Style