Palazzo des Haies di Mussano
Palazzo di valore documentario il cui disegno di facciata riprende, semplificato, il disegno planteriano dell'adiacente Palazzo Cavour (1729). II palazzo apparteneva ai Des Haies di Mussano nel 1796. II palazzo ad inizio Ottocento era organizzato a doppio cortile, con androne porticato e scale in testata al portico. All'interno ha subito rimaneggiamenti.
Bombardamenti
L'edificio fu parzialmente distrutto a causa dei bombardamenti dell'estate 1943 (bombe dirompente e incendiaria l'8 agosto, incendiaria il 13 luglio). Si verificarono il crollo di plafoni e muricci, lesioni alle volte, crollo di balconi, scheggiatura della facciata verso il cortile, distacco della copertura del tetto, schiantamento degli infissi. Opere di ripristino (parziale) della copertura del tetto erano già state eseguite al luglio 1944. Gravi danni si registrarono anche, nello stesso isolato, ai civici 29 di via Lagrange, 32 di via Carlo Alberto con risvolto su via Andrea Doria, piazzetta Madonna degli angeli 2 con risvolti su via Carlo Alberto 26 e via Cavour 12.
Note
Da Politecnico di Torino Dipartimento Casa-Città, Beni culturali ambientali nel Comune di Torino, Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, Torino 1984:
PALAZZO DES HAIES DI MUSSANO
Via Cavour 10
Palazzo per residenza e affitto.
Palazzo di valore documentario caratterizzante l'ambiente di Via Cavour. Il disegno di facciata riprende, semplificato, il disegno planteriano dell'adiacente Palazzo Cavour (1729).
II palazzo apparteneva ai Des Haies di Mussano nel 1796. II palazzo ad inizio Ottocento era organizzato a doppio cortile, con androne porticato e scale in testata al portico. All'interno ha subito rimaneggiamenti.
Torino in Pianta Dimostrativa […] di A. Grossi. 1796; Ripartizione parcellare degli isolati […] redatto da Andrea Gatti […], 1822.
Tavola: 49
Bibliografia
Fonti Archivistiche
- ASCT, Fondo danni di guerra, inv. 133 cart. 3 fasc. 22 n. ord. 1
Ente Responsabile
- Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei Diritti e della Libertà