MuseoTorino
  • MuseoTorino
    • MuseoTorino è
    • Cantieri e attività
    • Struttura e contatti
    • Partner
    • Archivio MuseoTorino
    • Area Stampa
  • Il Museo
  • Le Mostre
    • Storia di una città
    • Il Risorgimento è qui!
  • Esplora
    • Ricerca
    • In evidenza
    • Open Data API
  • Documentazione
    • Biblioteca
    • Mediateca
    • Archivi
    • Sitoteca
  • Partecipa
    • Proponi una scheda
    • Segnala un tema
    • Invia un commento
  1. Home
  2. Esplora
  3. In evidenza
  4. Settembre in città

Parco Michelotti (particolare). Fotografia di Roberto Goffi, 2010. © MuseoTorino.

Anteprima e Stampa

Settembre in città

Proposte di MuseoTorino per il settembre in città

  • Il progetto della Compagnia di San Paolo per far conoscere il patrimonio architettonico religioso della città
    Il progetto della Compagnia di San Paolo per far conoscere il patrimonio architettonico religioso della città

    In occasione dell'Ostensione della Santa Sindone la Compagnia di San Paolo ha promosso un progetto che mira a diffondere la conoscenza del patrimonio architettonico religioso di Torino e la consapevolezza dell'importanza che gli edifici sacri e le opere d'arte in esso custodite rappresentano all'interno dell'offerta culturale della città. Sono stati realizzati degli strumenti, tra cui una serie di schede informative con testi a cura dell'Associazione Guarino Guarini, che si possono trovare nelle principali chiese della città e che offrono al visitatore le informazioni necessarie per costruire un percorso di visita alla scoperta di capolavori d'architettura e arte spesso poco noti. È stato inoltre realizzato un ricco calendario di appuntamenti culturali nelle Chiese dei Santi Martiri, della Santissima Trinità e dell’Arciconfraternita della Misericordia in Via Garibaldi. Trovate tutte le informazioni su edificisacri.compagniadisanpaolo.it

    Vai alla scheda
  • Passages e gallerie in città
    Passages e gallerie in città

    I passages di matrice francese, presenti oltralpe dalla fine del XVIII secolo, sono costruiti a Torino solo dalla metà del XIX secolo.

    Vai alla scheda
  • Il verde in città e intorno alla città
    Il verde in città e intorno alla città

    Torino è una delle metropoli più verdi d'Europa e offre a chi passeggia, cammina, corre, osserva, i suoi 21 milioni di metri quadrati di parchi e giardini. MuseoTorino offre un po' di storia di questi luoghi.

    Vai alla scheda
  • MITO SettembreMusica 2015
    MITO SettembreMusica 2015

    Smarrirsi in una galassia di suoni. Per definire un festival musicale l’immagine più appropriata ci sembra quella di una galassia; la buona musica continua infatti a espandersi nel tempo e nello spazio con nuove creazioni, esecuzioni sempre più frequenti e un esercizio di perfettibilità che non conosce limiti. Rallegriamoci: non conosce obsolescenza e non aumenta l’entropia del mondo. Addentrandoci nella galassia di MITO SettembreMusica 2015...

    Vai alla scheda

Newsletter

 

  • MUSEOTORINO
  • MuseoTorino è
  • Cantieri e Attività
  • Struttura e contatti
  • Partner
  • Archivio MuseoTorino
  • Area Stampa
  • IL MUSEO
  •  
  • LE MOSTRE
  • Storia di una città
  • Il Risorgimento è qui!
  • ESPLORA
  • Ricerca
  • In evidenza
  • Open Data
  • DOCUMENTAZIONE
  • Biblioteca
  • Mediateca
  • Archivi
  • Sitoteca
  • PARTECIPA
  • Proponi una scheda
  • Segnala un tema
  • Invia un commento
  •  
  • Cookie Policy

News

Torino e le donne. Piccole e grandi storie dal Medioevo a oggi
Presso la sede 'fisica' di MuseoTorino (l'Archivio Storico della Città di via Barbaroux 32) fino al 31 marzo 2022 è visitabile la mostra "Torino e le donne". Piccole e grandi storie dal Medioevo a oggi". Sul nostro portale sono presenti varie schede (che illustrano le diverse sezioni) tradotte in inglese e francese. Appositi QRcode, applicati sulle bacheche, rimandano alle pagine del sito MuseoTorino, creando un'originale interazione fra visita reale e virtuale. La prenotazione, obbligatoria, si effettua telefonicamente al n. 011.011.31811 (dal lunedì al giovedì dalle 8,30 alle 16,30). Eventuali aperture festive saranno comunicate sul sito www.comune.torino.it/archiviostorico. Per l'accesso ai locali è obbligatorio presentare il green pass. Vi aspettiamo!
MuseoTorino si rinnova sempre
MuseoTorino si arricchisce continuamente: nuove schede, nuovi temi, nuove immagini ed è consultabile anche dal cellulare. Buona visita.

Altre news >>

© MuseoTorino | All rights reserved | Open Data | Designed & Developed by 21Style