L’ArDP Archivio delle Donne in Piemonte, nel corso degli anni a partire dal 2006, con il sostegno di istituzioni, concorsi e specialiste ha censito, pubblicato i risultati e promosso, i fondi archivistici di interesse per la storia delle donne in Piemonte.
Per tutte le corrette e complete informazioni si veda il sito: http://www.archiviodonnepiemonte.it/censimenti/ e soprattutto il volume Novaria, Paola - Ronco, Caterina (a cura di), Archivi delle donne in Piemonte. Guida alle fonti, Centro studi piemontesi, Torino 2014.
Troverete qui una scelta, solo archivi di donne e nel territorio cittadino, tra quelli individuati nella ricognizione del 2013-2015 che ha esplorato la presenza di risorse archivistiche fotografiche, video e audio negli archivi del territorio piemontese.
Consulta delle elette
La Consulta delle elette del Piemonte è istituita con legge regionale n.44 del 9 luglio 1996.
Educatorio della Provvidenza
L’Educatorio della Provvidenza è stato fondato nel 1722 e rappresenta una tra le più antiche istituzioni di assistenza e beneficenza di Torino.
Centro interculturale delle donne Alma Mater
Il Centro interculturale delle donne Alma Mater, costituito nel 1993, nasce dall’incontro di un gruppo della Casa delle donne di Torino e un gruppo di donne migranti che, l’8 marzo 1990, danno l’avvio al progetto.
Centro Studi e Documentazione del Pensiero Femminile
Il Centro Studi e Documentazione Pensiero Femminile nasce a Torino nel 1995 da un gruppo di donne che avevano condiviso negli anni Settanta l’esperienza dell’autocoscienza. Ebbe sede in corso San Maurizio 6 e, dal 2017, si è trasferito in via Vanchiglia 3.
Centro Italiano Femminile di Torino CIF
Il Centro Italiano Femminile, nato subito dopo la Liberazione a Torino, si è esteso ben presto nei comuni della provincia e di provincia in provincia in tutto il Piemonte.
Casa delle Donne
La Casa delle Donne nasce nel marzo 1979 con l'occupazione dell'ex manicomio femminile di via Giulio. Dopo un anno di occupazione la Casa delle Donne ottiene in affitto i locali nel Palazzo dell'Antico Macello di Po, in via Vanchiglia 3, dove ha sede tutt'oggi.
Commissione Regionale per le Pari Opportunità
La Commissione Regionale per la realizzazione delle Pari Opportunità tra donna e uomo della Regione Piemonte (CRPO) è stata istituita dalla Regione Piemonte con legge regionale n.46 del 12 novembre 1986.
Archivio delle donne in Piemonte ArDP
L’Archivio delle Donne in Piemonte nasce nel 2006 a Torino. Nel 2017 si sposta dalla sede di via Palazzo di Città 20 alla sede di via Vanchiglia 3.