Table of Contents Table of Contents
Previous Page  105 / 376 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 105 / 376 Next Page
Page Background

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

PIANO DEGLI STUDI

del Biennio Propedeutico per la laurea in Ingegneria

(nuovo piano in vi gor e dall'anno accademico 1953-54, per gli st uden ti immatricolati dal 1953-54)

NORME GENERALI PER L'ISCRIZIONE AL I ANNO DI CORSO

(pe r I'Immatricolasione ve da nsi le norme riportate sull' apposito manifest o

«

NORME PER L'ISCRIZIONE

ll)

INSEGNAMENTI

(tutti

an~uali)

Carattere della

Osservazio ni

PROVA FINALE

I

l

.A nalisi matematica

e

algebrica

...

Es ame

I

2

Chimica generale ed inorgani ca con

I

(1) Lo stude nte che no n con-

I

i

elementi di organi ca

. .. .... . ...

E same

segue l'Idoneità nell'insegna-

....

3

Geometria analitica

e

proiettiva

...

Esame

mento 5, deve sostenere un

I

O

{

Fi sica sperimentale I

}

esame ; ques to però potrà ave r

Z

4

Esame unico

:

Z

Es ercitazioni di Fi sica I)

....

luo go solo a partire dall a ses-

i

I

-<

5

Di segno I

... . . . . . . .. .. ... . . ..

.

Giudizio di

sione autunn ale dell' anno du-

I

ido neità in base ra nte

il

quale l' allievo ha otte-

I

a scru tinio (1)

nuto l' attest azione di fre-

!

6

Mineralogia

e

Geologia

. .. . ....

.

Esame

quenza.

I

NORME PARTICOLARI PER L'ISCR I ZIONE AL II ANNO DI CORS O

I

i

I

a)

L'iscrizione al Il anno

è

conce ssa agli studenti che hanno supera to tutti gli esami relativi .

agli in segn amenti l , 2, 3, 4 del I anno, opp ure, essendo in debi to di uno di questi, hanno però

superat o le prove relative agli in segnamenti 5 e 6.

.

b)

La posizion e degli studenti che non rientrano nelle categorie suddette viene det ermin at a,

c~so

per caso, dal Consiglio di F acoltà, sulla base -degli esami già superati e di tutti gli elementi

di va lu ta zione scolas tica.

Comunque gli stude nti che no n ri entran o nelle categorie previste nel punto

a)

possono far e

domanda di reiscrizione al I anno per le mat eri e di cui no n hanno superat o l'esame e potran n o

ottenere dal Consiglio di Faco lt à la concessione di iscriversi a t aluni in segnamenti del II ann o,"

da det erminarsi caso per cas o, te nuto conto degli esami già superati e delle esigenze didattiche .

I

Essi sono vivamente sconsiglia ti dal ri chiedere l'iscrizion e fuori corso ed avvertiti che in t al

I

i

caso non usufruiranno di appelli di esame in agg iunta a quelli previst i per gli alli evi regolar i,

I

c) La reiscrizione al I anno

è

consentita una sola volt a; in oltre l'iscrizion e fuo ri corso non può

I

!

essere seguita da una reiscrìzì on e.

99

\