

del sottosuolo, . ed in particolare per approfondirli n all'indiriszo delle
ricerch e di idrocarburi, la Soc iet à Nazionale Metanodotti ha posto a
di sp osizi on e del P olitecnico di Torino p er l'anno accademico 1954-55
due borse di st udio dell 'ammontare di . Lire 120 .000 cia scuna.
A RT
2. - Una di dette borse sar à a ssegnata, per concorso, a st u–
dente che sia r egolarmente iscritto al 3° anno di corso per la laurea in
ingegneria mineraria presso il Politecnico di Torino durante l'anno
a ccademico 1954-55, il quale ri sulti di sana ed adatta costituzione
fisica e sia meritevole in conseguenza del curriculum di st udi già svolto.
A RT .
3. - L 'ammontale delle borse ve rr à direttamente corrisposto
ai ben eficiari tramite la Direzione del. P olitecnico in assegni trirqe–
stra li di Lire 30.000 ca duno, a iniziare dal l° febbrai o 1955. L'ultimo
assegno (del l° n ov embre 1955) verrà pagato dopo che gli st uden t i
avranno dimostrato di . aver supe r at o soddisfacen temen te tutti gli
esami de ll'anno .
.
A RT .
4. - L'altra borsa potrà esse re confermata allo studente
che già b en eficiario della borsa stessa per l'anno preced ente abbia
superat o tutti gli esami del corso cui appartien e.
A RT .
5. - La Commissione per l'assegnazione delle borse di st udio
sar à cost it uit a dal Direttore del Politecnico - Presid ente - e dai Ti–
tolari delle cattedre di Giacimenti minerari e di Arte mineraria. Il
giudizio della Commissione è in sindacabile.
A RT .
6. - I concorre n t i dovranno inoltrare domanda in cart a libera
alla Direzi on e del
Polite~nico
entro il
31
dicembre,
corredat a dai se–
guen t i documenti:
st at o di famiglia , da cui ri sulti la composizione famigliare e
lo st at o economico del candidato;
. - cer tificat o dal quale risulti la carrier a scolas t ica durante il
bi ennio proped eutico e la iscrizione al 3° anno di cors o per la laurea
in in gegneria mineraria presso il Politecnico di Torino ;
- cert ificato medi co di sana ed adatta cost it uzione fisica, rila–
sciat o dall'Ufficio di Igien e municipale.
Borsa
di
studio della Società "Montecatini" per
la
Sezione di Inge–
gneria
mi~eraria.
1. -
Prosegu endo n ell'iniziativa già preced entemente attuata ed
al fin e di potenziare ' gli st udi minerari attraverso la formazione di
ing egn eri idonei al mi gliore sfruttamen t o delle ri sorse del sottosuolo,
stimolan do l'orientamento - con selezione qualitativa - dei migliori
allievi vers o la specialit à di Ingegn eria Mineraria, la Societ à MONTE–
CAT INI pon e a di spo sizi on e del Politecnico di . Torino, per l'anno
a cca demico 1954-55, ' quattro bor se di st udio, intitolate alla memoria
del compianto Ing. Pietro Lon go, trucidato n el peri odo di emerge nza
a n te riore all a fine della sco rs a guerra.
186