

Parole pronunciate dal Prof. MODESTO PANETTI a nome della
Direzione del Politecnico di Torino, porgendo l' estremo salut o a lla
salma del Prof. EUCLIDE SILVESTRI ent ra t a n el cortile del Castello
del Valentino
il
mattino del
9
Giugno 1954.
Un'altra volta la salma di un professore venerato
è
en–
trata fra
n'
compianto dei Colleghi e degli Allievi in questo
storico Castello, sede della più antica delle Scuole ,di Inge-
gneria ' d'Italia.
,
Euclide Silvestri
è
entrato per ricevere l'estremo saluto,
rifacendo il cammino che in vita percorreva quasi ogni giorno,
anche dopo il termine della Sua attività di docente, pensoso
degli interessi della Scuola e dei problemi tecnici, ai quali
aveva dedicato tutta la sua vita.
,A me, come al più anziano degli insegnanti, il Direttore
del Politecnico Prof. Perucca trattenuto fuori Torino da
importanti impegni, ha dato l'incarico di rivolgere al caro
Estinto il saluto affettuoso della sua Scuola nella dolorosa
.circost an za dell'estremo distacco.
L'attività del Prof. Silvestri nel campo dell'insegnamento,
si svolse tutta in questa sede, dopochè , conseguita la laurea
di Ingegnere, vi fu nominato assistente per l'Idraulica nel
febbraio del 1900, e, dieci anni dopo, per la stessa materia,
professore straordinario.
Succedeva così il Silvestri al suo maestro, il Prof. Cappa,
ed assumeva la direzione dello storico Laboratorio, che Pro–
spero Richelmy, fin dal 1869, con iniziativa ammirevole in
305
23 -
.Annuario del Po lit ecnico di Torino.