Table of Contents Table of Contents
Previous Page  135 / 402 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 135 / 402 Next Page
Page Background

----~_t-----:"

CLASSE

III.

Macchineper il lavoro dei metalli.

CATEGORIA 1&- Macchine operatrici

~d

utensili

per la foggiatura, lavorazione e finimento dei

metalli.

.

CATEGORIA

2" -

Macchine ed apparecchi reI'

fonderia.

. CATEGORIA 3" ..:.. ·Macchine per fabbricare og–

'getti speciali di metallo come fili, funi, tele, tubi,

chiodi; aghi, uncinetti, catene, ferri da cavallo,

bottoni, monete, medaglie, recipienti di lamierino,

capsule, cartuccie, ecc. .

,

CATEGORIA 4" - Macchine

ed

utensili' del

gioiel–

liere, orefice, incisore.

CATEGORIA

5" '-

Macchine ed utensili per far

posate, strumenti da tagliò, penne, chincaglie.

rie, ecc.

,)

pressa, per la preparazione delle 'malte, per lo

scavo e trasporto

delle

terre

~

materiali, frano

gipietre,.telesfori, rulli compressori,

eCC.

CATEGORIA 2" - Ponti di servizio ,ed armature,

scalé mobili. ,

CLASSE IV.

Macchine per

~llaf)oro

del

legno} avorio} ecc.

: CATEGemIA

i" -

Macchine'operatrici ed utensili

per la lavorazione

dellegno..

CATEG.ORlA 2" - Apparecchi per la stagiona–

tura ; conservazione, curvatura ed

indurimento

del legno.

CATEGORIA

3" '-

Macchineper lavorare l'avorio,

il corno, l'osso, 'la tartaruga, ecc, ,

CLASSE

V'

I

,Macchine per .le industrie chimiche.

CATEGORIA

l "· -

Macchine ed apparecchi ,per

i: laboratòri chimici e farmaceutici e per le

pro–

fumerie.

CATEGORIA

2" .:-

Macchine ed

apparecchi

per

la fabbricazione dei colori'e vernici.

.CATEGORIA

3" ....,.-

Macchine ed apparecchi per

la concieria e la lavorazione delle pelli e dei cuoi.

CATEGORIA 4" - Macchine. ed apparecchi per

la preparazione ed il lavoro della , guttaperca,

caoutchouc, ecc.

"

CATEGORIA

5" -

Macchine ed apparecchi per la

fabbricazione delle candele, saponi ' e fiammiferi.

.

'

'. .

j. '

$i

pu66fica

i(

tG.ed

il

25

aooni

mese.

'-l~

J'

Prezzo di

l~n~~~o~oZ7I~s~~z~o

di linea:

L. 0,25 In 6&, 7& ed

S"

pagina. .- L. 0,75 In 5& pagina.

DIREZIONE:

Via Principe A:rnedeo. n. 9 - Torino

Le In....rzlonl

01 rleeveno

pre..o I Concessionari della

preno

Il

Comitato Eoecutho dell'E8poolzlone.

i'

Pubbll~ilà,

FRATELLI POZZO, Via

NI.~,

,12 _Torino.

CLASSE IV.

, Macchine

ed

apparecchi diversi.

CATEGOR;'A 1"' - Macchine pneumofore : com–

pressori, trombe eoliche, ventilatori, aspiratori.

CATEGORIA 2" - Macchine) ed apparecchi per

la

produzione

'e la ' utilizzazione del

c~lore

nelle

applicazioni industriali: focolai fissi e mobili,

camini, stufe, caloriferi:'ad. aria, ad, acqua ed a

vapore, forni,

fornelli,

ecc., essicatoi, apparecchi'

di ventilazione e di disinfezione.

. CATEGORIA 3" - Macchine ·ed apparecchi per

la produzione industriale del freddo.

~EZIONE

Il.

Macchine operatrici ed apparecchi

industriali,

CLASSE V.

Apparecchi per ;reveniregli infortuni sul laooro,

CATEGORIA UNICA - Apparecchi diversi.destinati

a prevenire gl'infortuni sul lavoro.

CLASSE

I.

Macchine per le industrie minerarie ed estrattive.

, CATEGORIA

l" -

Apparecchi ed .utensili per

l'affondamento dei pozzi, perforatrici, macchine

di estrazione e di esaurimento, apparecchi di

'sicurezza per la discesa delle bigoncie e degli

operai. Meccanismi ed apparecchi per le industrie

estrattive e metallurgiche.

CATEGORIA

2" -

Meccanismi per la ' prepara–

zione dei cementi, delle argille e ' dei materiali

refrattari'; per la fabbricazione dei mattoni,

delle

tegole e dei tubi. '

CATEGORIA

3" -

Meccanismi per l'arte vetraria

e la ceramica.

CATEGORIA 4" - Meccanismi per lavorare le

pietre ed i marmi. '

CATEGORIA

5" --:-. Meccanismi

per

lavoroe

taglio

delle pietre dure.

•. ..

, CATEGORIA

6" -

Macchine ed apparecchi per

là fabbricazione dei combustibili agglomerati.

CLASSé:

II.

Macchine applicate all'arte del costruttore.

CATEGORIA.l" - Meccanismi ed apparecchi per

le fondazioni comuni, ·subacquee, ad, aria ,com·

BOLLETTINO UFFICIALE

DIVISIONE V.

.INDUSTRIEMECOANIOHE EGALLERIA DEL LAVORO,

ULASSÉ

IIi.

Conèèssio"ne di,vetr-ine e' tavoli 'a nolo ,

SI ricnoDo

preseo

laSede del CÒMITATO ESECUTIVO

del1'~SpOSIZIONE

In TORINO, Via Principe Amedeo,

9.

SEZIONE

I.

Meccanica .Ge n e r a l e .

ABBONAMENTI

Lire 5 all'interno e Lire 8 all'estero

,

(per

i due '

anni

1897 e 1898),

(Va aDlD"ro _parato ""DI. l O).

Classificazione Generale.

)

.

A.l,'pioesente numero

è '

unito un

SUPPLEMENTO ' contenente la

tariffa

per

il .

nolo delle 'vetrine e

tavoli,' c(m relativi disegni. '

~

ESPOSIZIONE GENERALE ITALIANA

TORINO ',J

·1898

CINQUANTENARIO PELLO STATUTO

CLASSE

I.

Motori e Caldaie.

c ' ,

CATEGORIA l" - Meccanismi per utilizzare'la

forza

muscolare

dell'uo~o

e degli animali.

CATEGORIA 2" - Motoriidraulici (ruote, turbine,

macchine a colonna d'acqua).

CATEGORIA .3"

-:

Motori a vento.

. ID.

4& - , Motori a gaz, a petrolio, a

benzina ed analoghi; motori ad aria calda, ad

aria compressa. :

, CATEGORIA 5" - Motrici a vapore fisse, 'semi–

fisse e locomobili.

CATEGORIA 6" - Caldaie a vapore e loro parti

complementari.

,

.'.

CATEGORI~

7" - Accessori

dei motori idraulici

e 'termici.

.

,

: '

CLASSE

Il.

Trasmissioni del ,moto. .

CATEGORIA UNICA. - Trasmissione per mezzo

di

alberi, di cinghie, di funi e per mezzo di fluidi

j

loro',accessori.

.

.

Macchine di sollevamento.

CATEGORIA

l" -

Meccanismi pel sollevamento

dei

pesi (ascensori, taglie, paranchi, grue, ecc.).

CATEGORIA

2' -

Meccanismi ed apparecchi per

il

sollevamento' dei liquidi (pompe, arieti, norie,

timpani, pulsometri,.ecc.).

"

Cl~

O

L,;/ '