

BOLLETTINO UFFICIALE
.cc
c:::::
.......
=:!"•
-c:;
r::i-
=
"'Q3
,......
~
=-
=
=
C1=>
-=.
....-
=
=
cc
:::::l:
~
=>
~
cc
~
= .
C"':I
=
~
cc
=-
.=
=
c.=s
....-
~
Mani(~ttura
sacchi in carta
e
carlan~ggi,
LEGA.TORIA.
Montatura cartelli su tela ed aste metalliche.
Preventivi a rich ie st a .
TOR~~O.
- Via S,-Anselmo, 48 - TORINO
ETTORE ECCHER
Ditta
ALESSANDRO ·CALZONI .
Bolo[na
P R E VE NTI VI A R LCH IEST A
Non temono
l'
anne~amento
CONO~ CH:I~C:I
(Vedi a pagina 6).
D:IN
A~:ITE
NOBEL
(Vedi a pag o
8).
Impianti oompleti di Tipografie in breve tempo.
('nta logh l
6 1Wf!L
t
eutl vi
(l·
rtehlesta,
FONDERIA DI CARATTERI
Ditta
fiESIOllO
&..
C.
di U.
REGA.LD. "
U.
Vla Garibaldi. 4 - TORINO - Via 20 settembre, 74
"'R accomandAto
.pe~lalmente
aall Industriali e
Vla••
dat,orl .
Servizio alla carta - specìalìt à vini piemontesi
LIqu ori di
ver;'Origine -
Prezzi modici.
( -
.
TORINO,
strad a del Parco -
succursalea
MILANO
TURBINE
DI ALTO RENDIMENTO
A~
asse verticale eorizzontale
LAVORAZIONE SC4a.TOLE
.Specialità ' per - FarJ:D.8;Cisti
P E G A M O
I
D
(Vedi a pago 8),
SCUOLA SUPERIORE DI COMMERCIO
.,
CBIS
T~F~·B~ ' C ~ L ~ MB ~
Il
corso si fa in tr e' anni :
il
primo in
Ilalia.
il
se–
condo in
Francia.
iI'
'l: r; o in
G erUlnnia,
con di–
ploma legale di Ragioneria . Unica scuola ch e possa dar e
un'istruzione commerciale completa e assicuri ai giovani la
conoscenza pratica delle lingue str aniere; Per informazioni
e programmi alla Direzione generale, Torino, via Saluzzo, 20.
CAFFÈ RISTORANTE DEL COIlMERCIO
CARLO N A EF. Milano -
(Vedi a p ago 6J.
CHIasso ERMANNO,
gerente-responsabile .
Stab . Fra.telli Pozzo via Nizza, 12 - Torino.
LE SOTTOSCRIZIONI PER L'ESPOSIZIONE
a tutto
il
5 Marzo 1898.
Azioni
14,026
Total e liste precedenti L. 1,402,600
. 2 Lattes Alessandro .
»
200
'0 -
l
Gill i
cav.
Camillo .
»
100
1
Polt o F rancesco
. .
»
100
1
Contessa Amalia Alessi di Can osio
Gibellini .
'
»
100
Bertini Cr ida Elisabetta '.
»
100
Cravetta
di Villanovetta Conte
t
Ces are
»
100
I Garzino Giu seppe .
)'
100
I Ottolenghi Gustavo
»
100
1
Contes sa Emilia Salino Ponza di
San Martino.
»
100
Contessa Giulia Salino-Melegar i ,
100
1 Conte Alfredo Salino .
,.
100
2 Contini Pietro ,
»
200
1 Verce llone cav . Celestino
»
100
2
Calderini avv . cav. Basilio
»
200
I Sola a
vv .
Guido
»
100
3 Fornaris avv. Guido .
»
300
1 A. A,
100
6
Vagnone Fratelli, Ditta
,.
600
l
Gl'ella cav . Emiliano .
»
100
I Segre
ing ,
cav . Enrico
»
100
1 Montù in g . cav. Cad o
»
100
2 Pe ri s Gi use ppe .
)'
200
1 Segr é-Sinignlia
Ali na .
»
100
1 Catina .Andreis
Bagatta
»
100
I Bachelet comm , Alfr edo
»
100
I Cavalli avv. Era smo
»
100
1 Casati Carlo
»
100
1 Ceria Ben edetto
,,
100
1 Negro Gi use ppe
)'
100
1 PolIi Cesa re
»
100
I Bonino Giu sepp e Pi etro
»
100
1
Tommasi a vv. Giulio.
»
100
1 Bacch elli Anselmo .
»
100
1
Caponott o Giacomo
)'
100
I Po li-Bianchi Maria
»
100
1
Allia ni E rn esto
»
100
2 Decker
ing ,
Gustavo
»
200
I Richi er i Giuse ppe, farmacista »
100
I De Genova di Pettinengo Conte
Eu genio .
»
100
De Genova di Pettinengo-Figoli
Contessa Nina •
»
100
I Sac chi Giu seppina.
»
100
1 Balbiano marchesa Emilia
»
100
1 Gaffodio comm . Antonio
»
100
1 Anto ni elli ca v. Emilio
»
100
1 P rario G. M. .
»
100
1 Capell o Locarni Mar iola .
»
100
1
Per rone di San Mar tin o Conte
Eugenio .
»
100
Scrivano ing. cav. Giac into» 100
1 Bollati Cesira
,.
100
l A, P,
»
100
I Campioni rag . ca v. Lui gi
,.
100
I Ravasen ga Mazzola Evelina. »
100
1 Rubadi Cesare .
:
»
100
. I Viara avv. Benedetto.
)'
100
I Gi usto P lacido, capit a no .
»
100
3 Adelaide Carbo ne vedo Mancio »
300
3 Sorelle Balzari ,
»
300
1 Garig lio Tornma so .
»
100
I Rossi-Bruera Paolina .
»
100
l Rossi-Bruera
avv. Ettore .
»
100
1 Craveri- Rig at Adelina
»
100
1 Forn aca Fel ice .
,.
100
5 Ramella cav. Carlo
»
500
6 Cesa re Denari Ansaldi e C.
,.
600
14, 115
TOTALE L. 1,411,500
Importo totale azioni.
. . •
L.
1,41 1,500 00
Oblasioni a fondo perdu to,
liste pre-
cedenti ,
» 653,26 1 63
TOTALE GENERALE L. 2,064,76 1 63
Il Secolo,
Mila no ;
La Tribuna,
Roma;
Corriere
della Sera ,
Milano ;
il
Secolo X IX,
Genova ;
Gaz–
zetta di Fossano; Corriere Abruzzese,
Teramo ;
Gazzetta di Treviso; Le Mont Blanc,
Aosta;
C01'–
riere Mercantile,
Genova ;
Lanterna Pinerolese ;
La Lombardia,
Milano;
Il Toce,
Pallanza;
La
Nuovissima Antologia Italiana,
Napoli;
Il Com–
mercio,
Mil ano;
Eco della Zi::zola,
Bra;
L'Italia
Termale ,
Firenze ;
L'·
Osservatore;
Alessandria;
Caffaro,
Gen ova;
Tribuna-Sport,
Napoli;
La qUal'ta
pagina,
Verona;
La Provincia di Vicenza; L'Av–
visatore della Provincia,
Alessan dria ;
L' Eco del
Verbano,
Aro na;
La Vedetta,
Licata;
La forbice,
Palermo ;
Corriere dell' Isola,
Pal ermo;
Foglio
d'Annunzi,
Genova ;
Il rappresentante,
Milano;
Giornale di Sicilia,
P alermo ;
I l Faro roma–
gnolo
"
Ravenna;
Gior'!!lle aI,ti ed ihdustl'ie,
Firenze;
Arena,
Verona;
L 'Esposizione ,
Bari;
L'Economista italiano,
Genova;
La Gazzetta dello
Sport,
Milano;
Gazz etta di Venezia ; La Cam–
pagna,
Milano ;
Fieramosca,
Firenze ;
Il Veneto,
Padova ;
Gazzetta dell' Emilia,
Bologna;
Gazzetta
Livorn ese ; Gasseua di Parma; ,Apulia,
Bari;
La
Nuova P inerolo ; La Provincia Pavese; La Lega
Lombarda,
Mil ano ;
Gazzetta di Salu zzo; La Ve–
detta,
Intra ;
Gazz etta di Chivasso; La Pat ria del
Friuli,
Udine;
La settimana vinicola,
Milano;
Il
Corriere di Novara;
]l
Coltivatore,
Casal e ;
L'Eco
della Lomellina,
Sannazzaro ;
Gazzetta Ciclistica,
Firenze;
L'Arte dl'ammatica,
Milano ;
La Voce del
Lago Maggiore,
Intra ;
L'Eco d'America,
Roma ;
La Sentinella Bresciana,
Brescia;
Il Villaggio.
Milano;
L'Eco della Macra,
Raccon igi;
Il nuo vo
censore,
Velletri;
Il Propugnatore,
Lecee ;
Indi–
pendente ,'
Brindisi ;'
Il Panaro,
Modena;
La Capi–
tale,
Roma;
Il lI[onte Rosa,
Varallo ;
La Lomel·
lina,
Mortara;
La
Sesi~,
Vercelli ;
Giornale di
Udine; Lo Svegliarino,
Carrara ;
Il Falconiere,
Ceva ;
Il Progresso,
Piacenza;
Gazzetta delle Puglie,
Lecce ;
La Nazione,
Firenze ;
Corriere delle Puqlie,
Bari;
L' Avvenire,:
Casale Monf.;
La Gioventù,
S. Maria C, V.;
La Provincia di Mantova ; Co–
raqçio e previdenza ,
Nap oli;
La Sentinella del
Canavese,
Ivrea ;
Il Nu ovo Imparziale,
Messina;
Il
Napoli; L 'Alpino,
Aosta;
L 'Eco del Popolo,
Te ·
ramo;
La nuova stampa,
Nicastro;
Stabia,
Castel.
la mmar e ;
Corriere Ligure,
Sanremo;
Corriere m el'–
cantil e,
Gen ova;
La Lega,
Aless a ndria;
La Patria,
Acireale ;
La Stella di Mondov ì; Fanfulla
da
Lodi;
L'Avanguardia,
Cosen za;
L ' Indipendente,
Su sa;
La Voce di Mur ano; Omnibu s,
Novi Ligure;
L'Economista I taliano,
Gen ova;
Corriere di Viaggi,
Milano;
Per l' Ideale,
Milano ; ecc " ecc.
Le Figaro,
Parigi;
La
Publicùlad ,
Barcellona ;
La Sentinella del Friuli,
Gor-izia -;
L 'Italia al Plata,
Montevideo;
El Eco del Commercio,
Barcellona;
El 'Neroion ,
Bilbao ;
El Mercanti! Vlllenciano,
Valencia;
La Pedale,
Gin evr a ;
Bollettino ' della
Camera di Commercio Italiana,
Montevideo;
Bol–
lettin omensile della Camera di Commel'cio italiana,
Ros ar io ;
La Fronde,
Parigi ;
Il Messaqqiere egi–
ziano,
Alessandria E.;
Revue Generale interna–
tional e,
Parigi;
L e petit bleu,
Brux ell es;
La Meuse,
Liegi ;
Le Temps; Le' Journal des Sports,
Parigi ;
Le Précurseur,
Anversa;
Deutsche Zeitung,
Ber–
lino ;
Daily
Neios,
Londra;
La Cronaca Italiana,
S, Paolo (Bras He) ;
Le Vélo,
Pa ri gi;
Heraldo de
Madrid; L'Italia ,
Valparaiso;
L 'Indipendent e,
T riest e;
La Union Vascongada,
San
Sebastien ;
Journal de Genèoe ; L' Alto Adig e,
Trento;
La
Patria degli Italiani,
Bue nos Aires; ecc., ecc,
L'ESPOSIZIONE E LA STAMPA
, Leggemmo articoli, corrispondenze e notizie sulla
nos tra Esposizion e, nelle ultime sett imane, su i se–
gu enti gior nali di fuori: