

Direttore
Ing, F, CORRADINI
Preventivi a richiesta.
LAVORAZIONE SCATOLE
Specialità per
Farz:o.acistiCARLO NAEF, Milano -
( Vedi a pago 6)
M&nifattur& sacchi in c&rti
D
~&rlan&ggi,
LEGA.TOBIA.
Montatura cartelli sn tela ed aste metalllche.
Periodico QuindIcInale 'fecnlco-IglenlcoIllustrato
Premiato alle Esposizioni:
d'Architettura, Torino 1890; Operaia, Torino 1890;
Nazionale, Palermo 1892;
Medico-Igienica, Milano 1892;
con molti altri attestati di benemerenza.
TORINO - Via S. 'Anselmo, 48 - TORINO
RIVISTA
D'IGIENE E SANITÀ PUBBLICA
ETTORE ECeRER
(V e d a s i Annuncio a pag_ 7 )
La RIVISTA si pubbli ca Il
l o
ed Il 16 di ogni mese in fasci
coli di non meno di 3i pagine. - Il prezzo di abbonamento
per l'Italia
è
di L. !2
~nt!cipate ;
per ,I'Estero/ L. 16.. ,
Pel soci della Socìeta Piemonte se d Igiene, ,..sanuetpate,
Per gli Ufficiali Sanitarì del Regno, L. lO antìclpate.
NB. - Sono disponibili alcune copie complete.delle .a';1
nate dal 1890 a11891 ehe cosutuì scouo otto volumi legati
11\
brochu re.
- Prezzo
L.
<1.5.
.
Ilomande, importi di ahhon amento, lettere, stampe, gior
nali corri spondenze cambi , eec., dlrl gansìal redattore-capo
dott: Francesco Abbà, via Galli ari, 21, Torino.
Abbonamento annno pel Regno L.
12
(anticipate)
Id
id. per l'Estero
»
1~
id.
Un fascicolo separato L. 1.
Oirezion6 ed Amministrazione:
Corso Oporto
I
40 •
TORINO.
MINI J',TURA' MO ND ANA
l ET T ERAMI A
SETT1 ),IAN AlE
L'INGEGNERIA SANITARIA
I
Dnu:zron: ED
AJll[IlIlSTIUZIOltE
l'
IO
Ceni.
IO
i
VI.
v••,;
' ....
M • ••••,
62 - TOR'.O .
Ceni.
CON BOLLE TT INO SANITARIO AMMINISTRATIVO
COMPILATO SUGLI ATTI UFF IC IAL I
Organo Ufficial e
per la pubblicazione deoli ATTI della SOCIETÀ PIEMONTESE D'IGIENE
Diretta dai Professori
LUIGI PAGLIANI
GIULIO BIZZOZERO
Direttore
dell'I8tih~~1l~ll~e~rDive~s~~At~[\-~~ll~~~Ututo
di Patologia
Redattore-Capo:
Dott. FRANCESCO ABBA
DlrlttDrl dIIlaboratori'o Batierlologlco dlll'Ufflclod'lgilAl diTorino.
1 giornali di fuori sono vivamente pregati di
riprodurre questo annunzio.
AGLI ESPOSITORI
Si pregano i giornali di riprodurre questo im–
portante avviso d'interesp-è
~enerale.
Il Comitato speciale per la Mostra dei Crisan–
temi ci comunica:
In seguito a deliberazione del Comitato Ese–
cutivo dell'Esposizione Generale italiana,
l'Espo–
sizione nazionale di Crisantemi,
indetta pel 22
ottobre corrente, sarà tenuta per cura della Com–
missione d'Orticoltura costituitasi in Comitato
speciale sotto il patronato dell'Esposizione Gene–
rale,
dal 30 ottobreal
7
novembre,
nel parco della
Mostra, piazzale dell'
Entrata principale.
Il Comitato speciale per l'Esposizione dei Cri–
santemi, attenendosi al programma pubblicato
per cura dell'Esposizione Generale, ritiene valide
le
schede
già state inviate al Comitato Esecutivo
dell'Esposizione Generale.
Tutt e le corrispondenze, domande di schiari–
menti, schede, ecc., come qualsiasi invio da ora
innanzi dovranno essere indirizzati al sig.
Mariani
Angelo) Serre municipali}corso Massimo d'At:eglio
N.
42}
Torino.
Le piante e fiori recisi dovranno essere spe–
diti, franchi d'ogni spesa, in
modo
da giungere
nella giornata di
sabato
29
corrente.
•
. I fiori recisi 'possono essere presentati anche
il giorno 30 prima delle ore 8. L'apertura del–
l'Esposizione avrà luogo alle ore 9 di domenica
30 corrente.
STAB. FRATELLI POZZO - TORINO
I signori Espositori che fossero in
debito di qual siasi somma verso
il
Comitato E secutivo della Mostra, sono
pregati di farne l'immediato pagamento.
In difetto, fra altre conseguenze, non
sar anno autorizzati ad annunciare con
cartelli, nel r ecinto dell'Esposizione, le
premiazioni che avessero conseguit e.
Lta lYIosttTa dei CtTisantemi
CHIOSSO ERMANNO,
gerente-responsabile.
I biglietti sono personali e non trasfe–
ribiIi, sotto pena delle disposizioni di
legge ai contravventori.
Ai biglietti sono applicabili le dispo–
sizioni dell'allegato 4 alle tariffe e con–
dizioni per i 'traspor ti, e specialmente la
seguente:
«
Quando per straordinaria affluenza
«
occasionata da feste, fiere, mercati, ecc.,
«
non
~i
fossero più posti disponibili della
«
classe del biglietto e non vi fosse modo
«
o tempo di aggiungere carrozze, i viag–
«
giatori con biglietto di andata-ritorno
«
debbono prender posto in classe infe–
«
riore senza diritto a verun rimborso
»,
Milano, li 21 ottobre 1898.
La Direzione Generale.
ESPOSIZIONE GENERALE ITALIANA - TORINO 1898
Socìelà Italiana per le Strade Ferrate del Mediterraneo
GITE ATORINO APREZZI RIDOTTISSIMI
I signori Espositori premiati che desi–
derassero assistere alla solenne funzione
della proclamazione dei premi dell'Esposi–
zione, che avrà luogo Domenica, 30 cor r .,
alle ore 10,30, nel gran Salone Verdi, po–
tranno ritirare
il
biglietto d'invito nei
giorni di giovedì, venerdì e sabato (27, 28
e 29 corr.) dalle ore 18'alle 23 presso la
locale Camera di Commercio (UfficioGiurìa)
colla presentazione della rispettiva tessera
personale dell' Esposizione, e coll'apposi–
zione della loro firma su apposito r egistro.
I biglietti non saranno r-ilasciati che ai
titolari delle Ditte od Istituti esponenti.
È
prescritto 1'abito nero con cravatta
bianca e decorazioni.
Torino, 24 ottobre 1898.
Il Presidente del Comitato Esecutivo
T.
VILLA.
pei
Festeggiamenti di
premiazione
dell'Esposizione
Generale Italiana e della Mostra d'Arte Sacra .
PER LA SOLENNE DISTRIBUZIONE DEI PREMI
In occasione degli straordinari festeg–
giamenti che avranno luogo in Torino,
coll'intervento dei Sovrani e Reali Prin–
cipi, 'si distribuiranno nel pomeriggio di
sabato 29 e nel mattino di domenica 30
ottobre, dei biglietti validi pel ritorno entro
il 3 novembre p. v. al prezzo del ' solo
biglietto di semplice andata a tariffa in–
tera a Torino (P. N. o P. S.).
Avvertenza.
-
I biglietti saranno posti
in vendita esciusivamente dalle Stazioni
autorizzate alla vendita degli speciali bi–
glietti di andata e ritorno per Torino–
Esposizione e risultanti dai due primi
quadri inseriti nell'avviso al pubblico in
data: 15 aprile 1898 (stazioni al nord di
Genova) - biglietti con validità di 5 giorni,
eccettuate quelle della linea Mila
no-Chiasso.
Tali biglietti saranno validi pei treni
in partenza, secondo l'orario ufficiale,
dalle stazioni stesse . dopo delle ore 1.2
(mezzogiorno) del 29 ottobre, e ' prima
delle 12 (mezzogiorno) del 30 ottobre 1898.
Il prezzo dei biglietti nei treni diretti
sarà lo stesso che quello dei treni-omnibus,
e verrà aumentato della sovrimposta del
5,50
%.
I viaggi potranno effettuarsi coi treni
aventi classe corrispondente ' a quella per
la quale il biglietto fu emesso, e ferme
restando le limitazioni ed esclusioni sta–
bilite, per alcuni treni, dagli orari uffi–
ciali.
I biglietti, dovendo servire pel ritorno,
dovranno essere esibiti, ma non conse–
gnati, all'arrivo alle stazioni di Torino.