

- 95-
TESSARI
dottore
DOMENICO
professore ord.nario di cinematica applicata alle macchine
nel Museo industriale
italiat~o.
Della quadratura dei poligoni. -
Giornale delfingegnere-architetto,
Milano, anno
1864.
Sulle regole fondamentali della pl'ospettiva. -
Giornale delfinge-:
gnere:archiletto, Milano, anno
1864.
Sull'importanza
de~le
scienze fisico-malematiche. -
Disc(J1'SO letto
nell' Istituto tecnico di Monza, Atti dello stesso istituto, anno
1864-65.
Sulla gradazione delle tinte nei disegni. -
Gio1"nale dell'ingegnere–
architetto, Milano, anno
i869.
Sopra la divisione degli angoli in un numero dispari qualunque di
parti uguali. -
Annali del R. Museo ind'l1;striale, Torino, anno
1870_
Sopra
i
pl'incipi della proiezione axonometrica. -
Annali del Regio
Museo industriale, Torino, anno
i870.
Sopra la descrizione geometrica degli ingranaggi ad assi non con–
correnti. -
Atti della R. Accademia delle
sci~nze
di Torino,
anno
1870.
Sopl'a la costruzione degli ingranaggi ad assi non COnCOI'l.'enti. -
Annali del R. iHuseo industriale, Torino, anno
1870.
.
Sopl'a la determinazione geomeh'ica delle linee di uguale illumina–
zione nelle superficie. -
Annali del
R.
Museo industriale, To..
1'ino, anno
1871'.
Della deviazione del piano d'oscillazione del pendolo. -
Rendiconti
del
R.
lstituto lombardo di scienze e
lett~1'e~
anno
1874.
Sopra la teoria della gl'adazione delle tinte. -
·Giornale
dell'inge~
gnere-architetto, Milano,
an.no1874.
La teoria delle ombre e del chiaro-scuro. -
Un volume con tavole,
Torino, tipografia Camilla e Bertolero, anno
1880.
Trattato teorico-pratico delle pl'oiezioni axonometl'iche ortogonali od
oblique. -
Torino, editore p,aravia, anno
i882.