Table of Contents Table of Contents
Previous Page  106 / 273 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 106 / 273 Next Page
Page Background

- 100-

THOVEZ ingegnere CESARE

incaricato dell'insegnamento della tecnologia meccanica

nel Museo 'tnd'ustriale italiano,

Osservazioni sulla memoria dell'ingegnere Tonta

Sugli istrumenti

idt'ometrici.

-

Atti della Società degli ingegneri e degli indu-–

striali di Torino, anno 1872.

Sul titolo o numero dei filati. -

Gio1'1wle le industrie, l'agt'icoltura"

il commercio, Torino, anno 1874.

Titolo o numero dei filati. -

Annali del R. Istituto tecnico indu–

striale e professionale di Torino, anno 1880.

Sopra una curiosa aJ;lalogia tra la disposizione dei punti d'inser–

zione delle foglie (filoLassi) e quella dei punti di legatura di al–

cune al'mature' (tessillU'a). -

Annali della R. Accademia d'agri–

coltura di Torino, anno

188i.

Sulle m'malUl'e fondamentali. -

Annali del R. Istituto tecnico in–

dustriale e pl'ofessionale di Torino, anno

188i.

Filati e tessuti di cotone. -

Relazione dei gittrati all'esposizione

industl'iale italiana del

1881

in Milano.

Sui pl'illCipii generali di filatura. -

Annali del R. Istituto tecnico,.

industt'iale e professionale di Torino, anno 1882.

IADANZA dottore NICODEMO

p"ofessore stt'aOl'dinario di geodesia nell' Unit'el'sità.

Sulla latitudine, longitudine e azimuto dei punti di una rete trigo–

nometl'ica. -

Giornale di matematiche di G. Battaglini.

Sulla latitudine, longitudine e azimuto dei punti di una rete tt'igo-–

nometl'ica. -

Giornale di matematiche di G. Battaglini, Firenze,

annò 1885.

Sopra un determinante gobbo .che si p,'esenta nello studio dei ca–

nocchiali. -

Atti della R. Accademia delle scienze di Torino,

anno 1882.