

...I
- O
C ...
C~
.a
...
-
cb
cac
"'0
"'u
Q).-
-a
CI)
-
.-
.a
O
E
O
...
::I
ca
~
-
CI)
-a
O
CI)
CI)
CI)
...
c:n
O
...
ca.
-
ca
·--·tffJv/ •
6
~' .1)
REGN. O D'ITALIA
--
IIltG1'ERO
DI ACRICOI.TURA. INDUSTRIA E
COMMERCIO
Attestato
di
Privativa Industriale
1____ - ...)
Le
~
...
/4
dIu>oNl
d,
....'" ,(,. .. """",..,..
""I
Jc
;;;{;L....
-4L-t
./'"
I
_i
oli
"""il.,
IIIIMI'-'"
, """"....'"
f"'OiRZ
,.",..
II
"...
Mtoio/IIIO _
,..,...,1... ,40 il i_t.
iJI,IH..
i
MMllrri
,10/10 /.",
lIOIMIi
",. Il,...........
Ii.
~
...._
,j,,*iaro
...
;;a ....
no. pt'OlimiNM't! .,
__ .... ..... fIì_
ti .L~ç, ~y
IL DlIU!TTORE
-~7-~--'
I successi sportivi di vetture di normale produzione confermano
l'eccellenza della ricerca che la Lancia da sessantanni persegue.
Serie d'oro del Sessantennio
Challenge Europeo Vetture da Turismo - Classifica marche (Classe 1300)
Challenge Europeo Vetture da Turismo - Classifica Piloti (Classe 1300)
Campionato Italiano Assoluto dei Rallies
Trofeo Internazionale dei Rallies (Vetture turismo di serie)
Trofeo Internazionale dei Rallies (Vetture turismo preparato)
Trofeo Internazionale dei Rallies (Vetture GT)
Campionato Assoluto Femminile Francese
Campionato Italiano Femminile Turismo
Trofeo Nazionale della Montagna GT
Trofeo Nazionale Turismo (Classe 1300)
Trofeo Nazionale GT (Classe 1300)
Campionato Nazionale Austriaco (Classe 1300)
S.O.
1910 Brev. N° 6
Dispositivo per la lubrificazione
forzata nei motori a scoppio
1915 Brev. N° 8
Motore a scoppio co i cilindri a V
1916 Brev. N° 45
Sistema di cambiamento di velocità
per automobili con due o più velocità
in presa diretta
1918 Brev. N° 67
Vettura automobile (scocca portante)
O
1922 Brev. N° 136
~~
Disposizione per il comando dei freni
nei veicoli muniti di freni anche sulle
(o
~8
ruote anteriori
1959 Brev. N° 401
Dispositivo di asservimento a
depressione per freni idraulici a circuiti
doppi e completamente indipendenti,
particolarmente per autoveicoli
1960 Brev. N° 638
Motore ad iniezione
~~
~~
1963 Brev. N° 702
~
Dispositivo di comando idraulico di
sicurezza per freni di autoveicoli
( j
(_
e
1965 Brev. N° 715
Dispositivo per limitare, in funzione
del carico,
il
valore massimo della
pressione di frenatura delle ruote
posteriori di veicoli a motore muniti
di impianti di frenatura idraulica
1966 Brev. N° 724
Freno a disco munito di mezzi per
mantenere costante il valore massimo
prestabilito del gioco fra i pattini
d'attrito e il disco