

PUBBLICAZIONI RICEVUTE
159
Dopolavoro (II), (settimanale), Roma, numeri
27-29-31-32.
Difesa sociale (La) (mensile), Roma, n. 7.
Giornale del contadino (II) (settimanale), Mi
lano, nn. 27-29 e dal 32 al 35.
Giornale di agricoltura della Domenica (II),
settimanale, Piacenza, nn. 28-30 e dal 32 al 35.
Giornale economico (II), quindicinale, Roma,
nn. 7, e dal 12 al 16.
Industrie Municipalizzate (Le), bollettino della
Federazione Nazionale Fascista delle Aziende
Industriali Municipalizzate, Roma, n. I.
Indici del Movimento Economico Italiano
Università di Padova e di Roma, volume II.
anno li.
Informazione industriale (L ’)t settimanale, To
rino, nn. 25-29-31.
Istituto Federale di Credito per il Risorgimen
to delle Venezie, fascicolo n. L V .
Maandcijfers van het Statistisch Bureau der
Gement’s Gravenhage (Chiffres mensuelles de
l’Office de Statistique de la V ille de la Haye),
nn. da 3 a 6.
Monthley bulletin of thè Philippine Health
Service (Government of thè Philippine Islands,
Department of Public Instruction), nn. 9-10-11
Monthly Labor Revieu), Washington, n. 4.
Opera Nazionale Dopolavoro, bollettino men
sile, Roma, n. 5-6.
Organizzazione amministrativa commerciale
industriale, mensile, Torino, n. 6.
Organizzazione industriale (L ’) (Bollettino
sindacale della Confederazione generale fasci
sta dell’Industria italiana), Roma, nn. 15-16.
Problemi del Lavoro (I), Milano, nn. 4-5.
Proprietà edilizia (La). Federazione nazionale
fra le associazioni proprietari di casa (rivista
mensile), Milano, n. 7.
Pubblico impiego (II), rassegna quindicinale
Asaoc. Fascista Pubblico impiego, Roma, nu
meri 2-5.*
Rapporti economici del Foglio ufficiale sviz
zero di commercio, Dipartimento Federale del-
l’Economia pubblica, Divisione del Commercio,
Berna (ediz. italiana), nn. 6 e 7,
Révue du Travail, n. II. Royaume de Bel-
gique, Ministère de l’Industrie, du Travail et
de la Prévoyance sociale nn. 6-7.
Révue municipale (Récueil bimensuel d’étu-
des édilitaires pour la France et l’étranger, Pa
ris) n. 812.
Rivista bancaria (La) (mensile), Milano, nu
mero 7.
Rivista di Bergamo (La) (bollettino mensile
municipale), nn. 7 e 6.
Rivista mensile della Città di Venezia (La),
nn. 5 e 6.
Rivista mensile (Banca Commerciale Italiana),
Milano, n. I I .
Rivista di Diritto turistico, Milano, n. 6-7.
Rocznik Statystyczny Warszawy. Annuaire
statistique de Varsavie, anno 1925.
Taras, rassegna trimestrale di demografia sta
tistica, ecc., Taranto, n. 3-4.
Società per azioni (La) (quindicinale), Roma,
nn. da 12 a 14.
Société de Banque Suisse, Baie, nn. 6 e 7.
Sozialstatistische Mitteilungen. Ufficio fede
rale del Lavoro di Berna (Informations de sta
tistique sociale), nn. 6 e 7.
Stockholms Stads Statistik (rivista statistica
della città di Stoccolma), nn. 4-5-6.
Vie d’Italia (Le) (rivista mensile del Touring
Club Italiano), nn. 8 e 9.
Voltiana (a cura del Comitato esecutivo delle
onoranze a Volta nel primo centenario della
morte), Como, nn. 21-24-25-27.
Wirtschaftsberichte dea Schweizerischen Han-
delsamtsblattes (Ragguaglio economico dei Fo
gli commerciali svizzeri), nn. da 14 a 16.
Opuscoli, Monografie, Studi.
Annuaire statistique de la Ville de Prague,
1921-1922.
C
a r n ev a le
L
u ig i
,
L ’Eroe dell’Italianità negli
Stati Uniti d’America. S. P. A. Fant, Roma.
Elenco dei periti collegiati divisi per catego
ria, per cura del Collegio dei periti commerciali
ed industriali, Torino.
Ente Bresciano Fascista dei consumi. Unione
Industriale Fascista, Brescia.
Financial Statistics of Cities, 1925. United
States Governement printing office, Washing
ton, 1927.
La Cassa di Risparmio di Torino nel suo pri
mo centenario, omaggio del presidente e del
Consiglio di amministrazione.
La Cooperazione di consumo nella battaglia
economica. Ente Nazionale della Cooperazione
dei consumi, Roma.
Seminario di antropologia criminale e diritto
penale.
Università di Torino. Programma per
l'anno scolastico 1927-28.
Unione statistica delle Città italiane,
verbale
dell'adunanza del Collegio tecnico 22 dicem
bre 1926, Firenze.