Table of Contents Table of Contents
Previous Page  776 / 854 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 776 / 854 Next Page
Page Background

PIANTA DEL PALAZZO COMUNALE

ciò potrebbe far supporre che nel 1669

Francesco fosse morto e che il figlio Carlo

Emanuele allora entrasse nei diritti delle

competenze del padre, concessegli già fino

dalla Patente del 1655. Se con è, la pater­

nità della Basilica Mauriziana (1679) e

quella della chiesa di S. Giuseppe (1683)

oppure può darsi che queste costruzioni

fossero incominciate dal padre e compie

tate poi dal figliò.

Comunque sia, da quanto sopra, par­

rebbe che Francesco fosse nato all'inizio

del Seicento in Torino; dopo il 1669 non

si avrebbero più di lui notizie certe, se perà

Questo documento porta la data del piuttosto che a Francesco, dovrebbe attri-

1655, eppure e inserito nel Registro del buirsi al figlio Carlo Emanuele, continua-

Controllo per gli anni 1669, 1670, tra do- tore delle tendenze artistiche del padre, va-

cumenti del 1669; se la data non è errata, lendosi forse dei disegni di quest’ultimo;

IL PALAZZO MUNICIPALE DI TORINO ED IL SUO ARCHITETTO

393