Table of Contents Table of Contents
Previous Page  8 / 854 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 8 / 854 Next Page
Page Background

LE GRANDI OPERE PUBBLICHE

I NUOVI PONTI SUL PO

Poste sul Po in corrispondenza del Cono Bramante. Pila tinnirà

durante la piena del novembre 1926.

Ponte di c o r so Bramante.

— Sarà a tre

arcate, ciascuna con luce di metri 38,30, ed

elevantesi in chiave a circa 14 metri sul li­

vello delle acque ordinarie. Lunghezza to­

tale, fra l ’estremità dei parapetti : metri

147 ; larghezza : metri 20 (di cui 14 per la

carreggiata e 3 metri per ciascuno dei mar­

ciapiedi). Agli imbocchi tale larghezza rag­

giungerà i metri 32. L ’opera importerà una

spesa di L. 5.820.000 circa.

Ponte di c o r so Belgio.

— Avrà a un di­

presso le stesse caratteristiche »'el prece­

dente. Larghezza : metri 20 ; lunghezza :

metri 140 circa. Tre archi di metri 30 cia­

scuno che portano il piano stradale a me­

tri 8,70 sulle acque ordinarie. Sulla sponda

destra presenterà un sottopassaggio largo

metri 6,40 per dare continuità alla passeg­

giata Michelotti ed al canale omonimo i

quali risulteranno opportunamente deviati

e sovrapposti in corrispondenza del ponte.

Importo dei lavori : L. 5.420.000 circa.

Le fondazioni di ambedue i ponti che

hanno richiesto un lavoro ininterrotto di

circa 8 mesi, giorno e notte, sono state ese­

guite col sistema dell’aria compressa, che

come è noto,

nell’elevare le pile e

le spalle in muratura sovra grandi cassoni

i quali vengono affondati scavando la terra

di sotto ed impedendo, per mezzo dell’aria

compressa, che l ’acqua vi penetri.

Ponte sui Po in corrispondenza del Cono Bramiate. Armature per il fptto delle arcate