Table of Contents Table of Contents
Previous Page  788 / 1135 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 788 / 1135 Next Page
Page Background

N el lab o rato ri* di chim ica d alla “ Pacch ion i * a lita vi a l lavoro

li\a e -«»-lanzialc capacità tecnica -penalizzata che

può c—ere inimeiliatanieiitc a—orbita ila «pialunque

attività commeniale. imlii-triale. bellica. giornali-

-tica. ciuemaln“ rafica. ecc. che i*"^i «i esplichi in

Ital ia eil oltre confine.

Per render-i me«lio conto «li «pic-ta verità, «ià ave ll­

ilo ricordai*» coni*- i licenziati «Iella Montelera >ianu

anticipalaniciile al terniine «lei Cor-o impegnati

«talli- piò varie aziende, basterà analizzare hreve-

u ie iite

il programma «l»*i Cor-i che vi ven»«m«» -v«dli.

integrato «la poelii cenni -idl'attrezzatura tecnica

«Iella Scuola -te—a.

I l . \ R O R \ T O R I P E R L E K S E K C I T \ Z IO M

\ «|ne-t«i riguardo diremo -ubiti* che la Scinda è -i-

1nata in "randio-i locali e-pre—amente alleatiti e«|

attrezzati -ecomlo i piò iiKMlerni criteri tecnici e

-«•ientifìei.

L —a di-pone infatti «li 12 laboratori: chimico e fi-

-ico. «li -viluppo, -lampa. rit«*cc«* e in iiu la » io . f«*t«i-

«eramica. fotografia -cientifica. riprtMluzioni: di

-al** p*T conferenze *• proiezioni. «dire ad aule, ter­

razza p**r liv*«ri all aperto e r i. Il tulio copre una

-U|*erficie total** «li fMMI metri «piadrati.

Impianto «‘o-i compietti ben «liflicilmeute -i può Iro-

vare ili una Scinda profe—ionale «penalizzata inni

»«d«i in Ita lia ma anche a lle- len i. Ciò è -tato "ià

largamente ricono-ciulo ed accertato «ia Mini-tri.

Gerarch i «lei Pa rtito , personalità tecniche e po liti­

che. tecnici d e ll’arte fotografica, arti-li e«l artigiani,

nonché «la tutte le m a^ io r i rivi-t«- tecniche italiane

ed e-tere.

Si ntmpretule o«»«i il rapido incrementa» nelle i-rri-

zioni. che «

i

"

ì

:

ì

fra tu lli i C«*r«i -ommaiio ad «dire il

centinai*», cifra a—ai notevole per una Scinda «tret-

tainenle -pecializzala come quella di fotografia. Spe ­

cializzazione però che n«»n va inte-a -oli*» il pridilo

d«*lla limitazione deU'i-Iruzittne ad uu ranni chiu-«»

«li lav«»r«» perchè, come -i vedrà «lai C«ir-i. la Scuola

M«»nlelera offre -pecialmente ai giovani molteplici

vie di applicazùuie «Iella i-truzione ricevuta, anche

in campi a-.-«diilameule «liver-i.

I C O R S I D II K M

I Cor-i d iurn i «Iella Sriiola comprend«m«»: I • Co r­

ni preparatorio, annuale; 2 • Cor-o tecnico, b ien­

nale.

\l <.«*r«*i teeuico biennale

-o lio

amine—i colorii «he