Table of Contents Table of Contents
Previous Page  421 / 1325 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 421 / 1325 Next Page
Page Background

INDICE DELLE TAVOLE

1. — METEOROLOGIA.

O n m « fu rio MrlntrolufM'u K. Istituto di

• - (U tm iz iu ai meteorologiehr ^ to r u lifr r .............................................................

2 • Mrtlif meteorologiche dfradirbr e rombili dell'ultimo quadriennio . .

R.

di Pino Torinese:

3 - Mr«lir meteorologiche mensili r «miniali dell'ultimo quadriennio . . .

Pag. 3

»

3

T A . 40 - legittimazioni nel rorno del m ese....................................................................................

I

19

»

41 - Adozioni tra»rrittr nel corso del m rtf nei rffU tri di Stato Civile ....................

» 19

»

42 • (Affiliazioni trascritte nel corso del mese nei registri di Stato Ci\ ile

. .

» 19

II

MOV. N A T tR U .E E MIGRATORIO M .L CORSO DELL*ANNO.

Tav. 43

44

43

4 - Movimento della popolazione predente e recidente nel mr«o dell'anno. . .

»

4

5 - Riassunto del mm imento demografi* o nella popolazione recidente ripartito

p*r raggruppamenti di zone statistiche ..................................................................

»

S

III. — NUZIALITÀ*.

- Matrimoni celebrati in Tonno nell’anno 1941 claudicati secondo la zona

di residenza dei co n tra e n ti.....................................................................................

- Matnnioni celebrati e prestiti familiari concedi nel coraci del mese . .

C • Matrimoni rU »nbrati secondo le combinazioni dYU dei rontraenti .

9 - Matrimoni classificati secondo la condizione soriale dei contraenti .

10 • Matrimoni classificati secondo le d ifrrrm e d’età dei rontraenti • .

11 • Matrimoni discicdti nel corso del me»e rlaw ikati secondo la canaa di scio»

g lizn en to .........................................................................................................

12 • Matrimoni riedificati secondo la residenza dei contraenti . .

13 * Matrimoni contratti e matunioni disciolti durante l’anno . .

14 - Prestiti matrimoniali a lai oratori dipendenti ed indipendenti

15 - Matrimoni di rito religioso rati oliro classificati «erondo le parrorebie in coi

tennero c e le b r a t i............................ ................................................................

1% - Matrimoni classificati «erondo il luogo di naarita dei rontraenti .

17 • Matzimoni • (Confronti eoo le risultanze del quadriennio precedente

1»■

IV

2U

21

IV. - NATALITA*.

Nnti vivi nel rorao del m e s e ..............................................................................................

Nati > « i » nati morti nel Comune nel corso del mese, clasaificati «erondo la

re«idctkzv dei genitori, la legittimità e la località in rs i sa è \cribrata la

n a s c ita ............................................................................

Stat*»tira generale delle nascite «cribratesi nel

Parti multipli \mÉKztac nel Comune nel corsa delT<

Parti av\ennti leruado l’ordine progressiva stabilito in base ai nati avnti

7

8

9

9

9

a

9

10

10

II

a 11

V. - MORTALITÀ*.

Morti ne ! m r-r (esclusi i partoriti morti e gli aborti) cla-otn ati >cc ondo lo

Stato Civile nella popolazione predente e resid en te...........................................

» 19

Morti «erondo il luogo o\e avvenne il decesso «nella popolarfos? presente)

a

20

Morti «erondo lo «tato civile e l*età...................................................................... .... .

a

20

Morti in altri Comuni, appartenenti alla popolazione residente in Torino e

temporaneamente assente..................................................................................................

a

2#

Morti in Torino nella popolazione presente classificati «erondo il luogo di

na«rita e l'appartenenza al Com une...........................................................................

a SI

Morti nella popolazione presente classificati secondo la rausa di morte, il

•esso, Tetà e l'appartenenza al C om u n e..................................................................

a

22

Morti • Confronto con le risultanze del quadriennio p recedente...................

n

24

Morti nella popolazione predente e residente di Turine uri 1941 - Classificazione

dei residenti per zona statistica e causa di m orte...............................................

a

25

Morti in età inferiore a 1 anno nel 1941 • «erondo le prinripali cause di

morte e ripartiti per zona statistica di residenza dei g e n ito ri....................

a

24

- Morti nel corso drl me-e nel comune Gassificati per cause di m

9

rte e

■e- l e .....................................................................................................................n

27

2S

29

29

29

47

4tt

49

50

51

52

VI.

MOVIMENTO MIGRATORIO

Tav. 33 - Mo\imento migratorio e regolarizzazione di atti anagrafici nel corso del mese

a

S4 • Movimenta " 'i , ratono ripartito per gruppi d 'e t à ....................................................

a

SS • Movii

torio ripartito per Stato C iv ile ...........................................

a

So - Movim. ~io migratone ripartito per categorie profr«*ionali.................................

a

57 - Immigrati clasaéfirati per provincie di derivazione e per professioni o con­

dizioni non professionali...................................................................................................

a

58 • Emigrati classificati per provincie di destinazione e per professioni a con­

dizioni non professionali ...................................................................................................

59 • Cambiamenti di abitazione denunciati a lfa n a g ra fe................................................

VII. — SANITA*.

32

34

f nel corso dell'ani

da genitori appartenenti ad nitri

di p ertin en za....................

da gewton pertinenti al Camunr di T«

i da genitori appartenenti

* Nati vivi ae| C

Nati visi nel Ca

m rela none ai G

Nati sivi m altri r « M

lente a««enti

Nati vivi legittimi nel <

Nati illegittimi ne! Comune nel coeso del mese da genitali pertinenti al

rlasMfirati in relazione al luogo di nascita dei genit a r i .................................

Nati

v is i

legittimi nel corso del mese nella popolazione presente del

classificati secondo l'ordine di generazione a la

dei genkan

Nati vivi e nati morti nel rs o a del mese nel 1 im m i. daanfieati «erondo |*ctà

■ri........................................................................... ...

- Nati morti in relazione aDa età. alla professione della madre e all'ordine di

gcaccazi*ar ..............................................................................................

- Nati morti seconda le rause della marie, lo stata di sviluppa del feto, la

legtftàamtà e la stata civile della madre

• A b orti in relanane a lla età. e alla prnfrsaiane detta m ndre

- A b orti «ecenda la causa, la stata d i sviluppo del Irta , la iegittam ità a In «tato

cabile di

- N a ti v iv i,

è

• N a ti s r ii e n n ti m aria nella ; spalati sa r resamente a

1941 - fla ia é n a a n » dei uat» per sona statistica dà

- N n ti