

L’antica Borgata del Lingotto conserva tuttora il suo carattere di piccolo e tranquillo paese. Case ad uno, a due
piani al massimo, semplici, senza alcuna pretesa architettonica, formano un agglomerato che circonda la chiesa
parrocchiale.
Abate Daga, 1926, p. 110
1. La piazza Balilla, ora Galimberti, con il complesso del mercato ortofrutticolo, su progetto di Umberto Cuzzi, inaugurato nel 1933.
2. Un dettaglio del mercato ortofrutticolo.
3. Una veduta irriconoscibile dell’area del Lingotto, con la vecchia chiesa parrocchiale, dedicata a San Giuseppe, ricostruita nel 1927 in
forme eclettiche di gusto medievista.
4. Il complesso delle officine FIAT al Lingotto, su progetto di Giacomo Matté Trucco, dal 1914 e con esteso ampliamento del 1923 nel
contesto ancora fortemente extraurbano e con attestate le prime palazzine di case per dipendenti e operai.
5. Uscita dallo stabilimento del Lingotto su via Nizza con il servizio tranviario nei primissimi anni trenta.
1
2
3
4
5