Casa di abitazione via Bologna 90 angolo via Sordevolo
Edificio residenziale di inizio Novecento, oggi di proprietà del Comune di Torino e sede del Centro Socio Terapeutico (C.S.T.) per disabili della Circoscrizione 6.
Il primo proprietario, Giuseppe Prin, fa costruire questa casetta a due piani fuori terra su progetto dell’ing. Francesco Bertrandi. Oggi la casa è di proprietà della Provincia di Torino ed è sede del Centro Socio Terapeutico (C.S.T.) per disabili della Circoscrizione 6 di Torino.
Pur essendo al numero civico 90 di via Bologna, l'edificio si affaccia in realtà su una viuzza interna che è l’unico tratto ancora esistente di una antica strada di campagna denominata "strada del Vallinotto", che collegava la strada per il Regio Parco con le cascine dell’ospedale San Giovanni Battista, la principale delle quali si chiamava appunto Vallinotto. Le tre cascine, demolite a metà anni Settanta, erano ubicate nella zona dell’attuale via Petrella. La strada prima di giungere alle cascine costeggiava la cascina Nigra, in parte ancora esistente nel cortile del civico 95 di via Bologna.
Fonti Archivistiche
- ASCT, Progetti edilizi, 1906, n. 178
Temi correlati
Ente Responsabile
- Officina della Memoria