Rustico della villa Il Capriglio
Il rustico, l'edificio con destinazione rurale, è strettamente legato con Villa Il Capriglio.
Con l'apertura di strada del Traforo del Pino Villa Il Capriglio perse terreni, parco e giardini, una mutilazione tra le più gravi della collina e che ha profondamente intaccato una vigna famosa per la sua architettura di stampo juvarriano, per il giardino che era di impianto settecentesco, per la decorazione e sontuosità degli interni e per le vicende che si svolsero al suo interno nel corso del tempo.
Note
Da Politecnico di Torino Dipartimento Casa-Città, Beni culturali ambientali nel Comune di Torino, Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, Torino 1984:
RUSTICO DELLA VILLA IL CAPRIGLIO
Strada al Traforo di Pino 65
Rustico.
Segnalazione di edificio con elementi di significato culturale e documentario, pertinenza e parte integrante della Villa il Capriglio.
L'edificio, strettamente connesso con la villa dei Melina di Capriglio, compare per la prima volta nell'attuale posizione nella mappa napoleonica e permane con il medesimo impianto a blocco lineare fino a metà Ottocento.
A. GROSSI, 1791. p. 39; PLAN GEOMÉTRIQUE […], 1805; [Catasto RABBINI], 1866, fol. XIX; E. GRIBAUDI ROSSI, 1975, pp. 65.
Tavola: 44