Villa Carpinello, già Cantarino
Nella Val Pattonera, l'ottocentesca Villa Carpinello è situata in viale XXV Aprile, strada costruita in tempi recenti, il cui tracciato, completamente nuovo portò, oltre al ridimensionamento di antiche proprietà e giardini, anche alla scomparsa degli antichi sentieri e collegamenti tra vigne e ville.
Note
Da Politecnico di Torino Dipartimento Casa-Città, Beni culturali ambientali nel Comune di Torino, Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, Torino 1984:
VILLA CARPINELLO, GIÀ CANTARINO
Viale XXV Aprile 171/a3
Villa.
Edificio di valore ambientale e documentario, contribuisce alla definizione ambientale del versante a Nord, sotto la Strada della Creusa.
La villa compare nella mappa Rabbini come villa Cantarino, con edifici a blocco lineare, attestata su due strade di accesso. una dalla strada della Creusa, e l'altra in collegamento con l'abitato di Cavoretto; l'impianto, nelle mappe successive variato con l'aggiunta di corpi aggregati. non muta sostanzialmente l'immagine ottocentesca.
PLAN GEOMÉTRIQUE [...], 1805; [Catasto RABBINI, Cavoretto], 1864. f. Il; PIANTA / DELLA / CITTÀ [...], 1907; [PIANO REGOLATORE CON VARIANTI aggiornate al 1935].
Tavola: 75
